via francigena
39 articoli
Viaggi /
A Castelfiorentino arriva una panchina gigante per ammirare le bellezze della Via Francigena
Big Bench Community Project annuncia una nuova maxi installazione tra le colline della Valdelsa. Il sindaco Alessio Falorni: “A settembre l’inaugurazione ufficiale”
Ambiente /
Cammino di San Bartolomeo, 100km nel bosco della montagna pistoiese. I consigli del pellegrino
Da poco è uscita “Il cammino di San Bartolomeo a piedi” guida scritta da Andrea Cuminatto, giornalista appassionato di trekking che ci racconta il suo viaggio zaino in spalla dando anche qualche consiglio ai futuri pellegrini
Cultura /
A cavallo sulla via Francigena con Andrea Bocelli: una nuova docu-serie su Paramount+
Dal 1° febbraio arriva in televisione una nuova serie che ha come protagonista il tenore di fama mondiale Andrea Bocelli che sarà affiancato da numerosi ospiti illustri in un viaggio ‘slow’ che andrà da Roma fino a Lajatico
Viaggi /
Via Francigena, 8 pellegrini su 10 tornano in Toscana da turisti
L’impatto sui flussi turistici del cammino presentati durante gli Stati generali del turismo di Chianciano Terme: le presenze in più sono state 613.557
Viaggi /
La via Francigena protagonista in Valdelsa: tre giorni dedicati all’antico tracciato dei pellegrini
Da venerdì a domenica tanti itinerari da percorrere a piedi, sulle “due ruote” e a cavallo. Spettacoli e animazione teatrale all’aperto, lungo i sentieri e nel suggestivo borgo collinare di Castelnuovo d’Elsa. Mercato gastronomico, giochi e laboratori
Viaggi /
Luca Calvani, viaggio sulla Francigena per Corri la Vita (con 4 bassotti)
L’attore e regista è partito insieme al compagno Alessandro Franchini ed ai loro cani dal proprio casale “Le Gusciane” a Camaiore. Un viaggio a “20 zampe” per scoprire la bellezza dello storico cammino, spinti da un intento benefico
Cultura /
Verso la Francigena patrimonio Unesco: Toscana scelta come capofila del progetto
Alla Toscana il compito di presiedere il comitato di coordinamento in cui sono rappresentati tutti i firmatari che porterà alla redazione di un dossier per far entrare anche la Via Francigena nei patrimoni Unesco nel 2025
Ambiente /
SentierElsa, il percorso di trekking tra le acque cristalline dell’Elsa
Inserito all’interno del Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa, nel comune di Colle di Val D’Elsa, questo itinerario è adatto a tutta la famiglia, lungo appena quattro chilometri (andata e ritorno) tra ponti fatti di rocce e cascate
Viaggi /
Francigena, la via dei pellegrini passerà dal centro di Colle Val d’Elsa
Approvata in via definitiva la variante con il percorso urbano della tappa 32 tra San Gimignano e Monteriggioni: 21 le nuove attrazioni per i visitatori
Dall’ottavo Forum dei Cammini, Giani: “La Francigena patrimonio Unesco”
L’auspicio e l’annuncio che la Regione sta lavorando per cogliere questo risultato, intanto dal Ministero arrivano 1,1 milioni di euro per favorire il raggiungimento dell’obiettivo
Viaggi /
Scoprire Siena a cavallo: gli itinerari più belli tra Francigena e Monteriggioni
Sul portale stradedisiena.it una nuova sezione dedicata al turismo equestre: tre ippovie per scoprire il territorio immersi nella natura
Viaggi /
Dalla Francigena alla Romea: i sette cammini per scoprire l’altra Toscana
Ecco il nuovo Atlante dei cammini, che raccoglie gli itinerari più suggestivi della regione. Un turismo lento e sostenibile tra bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche
Viaggi /
Francigena Running, da Pietrasanta a Lucca seguendo le orme dei pellegrini
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna la corsa podistica competitiva organizzata dal gruppo sportivo Mele Marce. Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno della ricerca scientifica sulla SLA
A Camaiore la colazione del contadino (da gustare nel podere)
Il produttore di Capezzano Pianore lancia una nuova esperienza per i viaggiatori, da vivere direttamente sul “campo”: assistere alla raccolta e poi gustare i prodotti, in azienda. E poi lancia un monito: “Bisognerebbe considerare il territorio un bene sociale, perché il territorio è di tutti e bisognerebbe poterlo rivivere e riconquistare, curandolo”
Viaggi /
Dog trekking, il turismo è sempre più inclusivo lungo la Via Francigena
Il Comune di Siena lancia una nuova esperienza di viaggio e introduce le credenziali canine, una sorta di passaporto disponibile per il camminatore e per il suo amico a quattro zampe
Cultura /
Siena: al via il progetto “A riveder le stelle. Sulle tracce di Dante sulla Via Francigena”
Mappe interattive, foto, schede di approfondimento con tante curiosità e aneddoti saranno fruibili online in un’apposita sezione del sito www.stradedisiena.it
In Toscana la via Francigena sarà più sicura: 4,3 milioni per 19 interventi
Il Ministero ha stanziato 14 milioni per nove regioni, e la quota più consistente delle risorse per la messa in sicurezza dei tracciati spetta alla Toscana. Ad Aulla sarà recuperato il sedime ferroviario dismesso
Che la via Francigena diventi patrimonio Unesco. La Toscana rinnova la proposta
Una via lunga 380 chilometri che attraversa 38 Comuni e conta mille strutture ricettive. Dalla Commissione Europa del Consiglio regionale della Toscana è arrivato l’ok unanime per chiedere il riconoscimento
Viaggi /
La promozione della Francigena funziona. La ricerca dell’Irpet conferma l’aumento dei turisti
I risultati dello studio premiano il lavoro della Regione Toscana per ristrutturare la Via Francigena e valorizzare il turismo lento e la Toscana diffusa, oltre le più note città arte
Viaggi /
Road to Rome: i partecipanti della marcia europea salgono sul “Treno della via Francigena”
Prosegue la lunga marcia a tappe che vuole celebrare i 20 anni dell’Associazione delle vie Francigene. I pellegrini saranno ospiti il 28 agosto a Siena e il 29 saliranno su uno speciale treno d’epoca