Spazio a formazione e orientamento per i giovani toscani, è quanto prevede la due giorni promossa dall'Associazione Rena e da Giovanisì a Firenze i prossimi 16 e 17 novembre 2012 a Firenze. La prima iniziativa è dedicata agli enti e alle associazioni che operano nel settore e l’altra ai giovani di alcuni istituti superiori della Toscana. Un modo per avvicinarsi al mondo della scuola e a quello dell’università, proponendo un lavoro che promuova da una parte la conoscenza delle opportunità offerte dal Progetto per i giovani toscani e dall’altra parte attività volte a creare percorsi incentrati sul tema dell’autonomia, che pongono al centro la formazione della persona in senso più completo. In relazione a ciò Giovanisì si apre a tutto quel mondo (associazioni, cooperative, terzo settore in generale) che promuove questa tipologia di percorsi per confrontarsi e percorrere insieme un cammino che vede al centro i giovani toscani come attori principali in un contesto in via di trasformazione.
Venerdì 16 novembre Giovanisì in collaborazione con RENA, c/o la sala Endimione di Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza del Duomo 10 a Firenze alle ore 11.00, incontrerà le associazioni: Libera, Caritas, Macramé, M&te, Accademia Europea, CNV, Coop Ventuno, Ceis, Arci, Cooperativa “Il piccolo principe”.
Sabato 17 novembre Giovanisì e RENA incontreranno, presso il Centro di Formazione il Fuligno in via Faenza 48 a Firenze, i giovani di alcuni istituti superiori della Toscana, in contemporanea l’iniziativa verrà svolta in formula ridotta in alcune classi di altri istituti superiori fiorentini. L’iniziativa si colloca all’interno del percorso (In)formiamoci promosso dall’associazione Rena che ha l’obiettivo di proporre una mattinata di ascolto e confronto con cui promuovere una modalità nuova e diversa dal solito orientamento pre-universitario. I due incontri sono riservati ai soggetti coinvolti.
Attualità /ARTICOLO
Giovani e formazione: il punto a Firenze
Due giornate di approfondimento promosse da Giovanisì e dall'Associazione Rena

giovani tirocinio stage