Dal 1° giugno al 28 agosto 2011 il Museo d'Arte di Chianciano opsita la mostra "150 anni dell'Unità d'Italia. Eroi di ieri e di oggi".
Una mostra per ricordare non solo gli eroi che hanno contribuito all’Unita’ d’Italia, ma anche coloro che con il sacrificio delle loro vite hanno scelto di lottare per mantenere e rinforzare questa Unità in pace ed in guerra. Garibaldi sarà rappresentato con l’esposizione di 40 stampe originali di disegni eseguiti da artisti al suo seguito, bravi precursori della macchina fotografica.
I giudici Falcone e Borsellino saranno ricordati da una bellissima serie di tele dipinte dai bambini di Palermo, subito dopo l’assassinio di questi due grandi servitori dello Stato.
Verranno commemorati i nostri caduti in Iraq ed in Afganistan; un tributo al coraggio di chi ha perso la vita lontano dalla Patria, ma per la Patria.
La mostra comprenderà inoltre una testimonianza artistica del Maestro Baron che interpreterà, col colore e la sua arte, il Risorgimento e il trascorrere di questi 150 anni.
L’evento vuole essere un momento di raccoglimento e di analisi. Un’occasione che ci spinga a guardare avanti, orgogliosi e consapevoli della nostra storia.
Per maggiori informazioni:
Museo d'Arte di Chianciano
viale della Libertà, 280 - Chianciano Terme
Tel. +39 0578 60732
www.museodarte.org
Cultura/ARTICOLO
Gli "Eroi di ieri e di oggi" a Chianciano Terme
Fino al 28 agosto al Museo d'Arte una mostra dedicata a chi ha dato la vita per l'Unità d'Italia

Garibaldi