A Lucignano, il paese dell'Albero d'oro, si avvicina l'appuntamento annuale con La Fiera del Ceppo, conosciuta anticamente come Fiera del Cappone. L'evento, che si svolge la domenica antecedente il Natale, quest'anno avrà inizio sabato 17 dicembre con un magnifico concerto di musica gospel inserito nel “Toscana Gospel Festival” che si terrà al teatro Rosini alle ore 21.15.
Domenica 18 vedrà la partecipazione di tantissimi espositori di prodotti di artigianato: presepi, addobbi natalizi, bambole di pezza, giocattoli di legno, articoli in pelle (borse, agende, libri ecc.) nonché prodotti alimentari tipici: dal tartufo al pecorino, dal prosciutto e salumi al miele e marmellate, dai dolci natalizi all’olio di oliva, dalle tantissime varietà di spezie a centinaia di varietà di thè e tisane.
Anche quest’anno dopo il successo dello scorso anno, sarà allestito uno spazio dedicato ad una regione italiana: quest’anno l’ospite sarà l’Emilia Romagna che proporrà i suoi prodotti tipici. E in uno spirito di internazionalità sarà presente anche lo stand della Grecia, nel quale si potranno degustare i prodotti tipici della nazione.
Verrà allestito il villaggio di Babbo Natale con animazioni e tantissimi giochi per i più piccoli. Questa fiera è un appuntamento legato ad una memoria storica che la gente di Lucignano ha sempre avuto particolarmente cara. Una festa popolare, dal carattere sobrio ma allegro, che la vicinanza delle festività natalizie rende ancora più interessante.
La Fiera del Ceppo è un’occasione imperdibile per trascorrere un week-end in questo intatto borgo medievale riscoprendo i sapori tipici di Lucignano e della Valdichiana, con la possibilità di acquistare regali natalizi originali fra le tante proposte presenti.
Nei giorni della Fiera, nell’ambito della promozione dell’olio extravergine di oliva locale, si svolgeranno anche le manifestazioni "Piccole ampolle per grandi sapori”, che valuterà le migliori produzioni di olio extravergine di oliva delle colline della Valdichiana, e “Il miglior olio di Lucignano”.
Per tutto il periodo natalizio sarà allestita all’interno del Museo comunale una mostra di presepi napoletani interamente realizzati in pietra di paestum e tufo etrusco di cerveteri dal maestro Giovanni Cardiero le cui opere sono state esposte sia in Italia che all’estero. (www.giovannicardiero.com). La mostra verrà inaugurata il 16 dicembre e si concluderà l’ 8 gennaio 2012.
Per informazioni:
www.comune.lucignano.ar.it