Enogastronomia/ARTICOLO

Gusto, salute e grandi chef con il Foodies Festival a Castiglioncello

Appuntamento dal 24 al 26 aprile sulla costa livornese per un viaggio gastronomico tra le eccellenze toscane e italiane

/ Katia Boccanera
Ven 17 Aprile, 2015
Foodies Festival
Cibo e salute, cibo e lavoro, cibo e sociale saranno i tre temi della II edizione del Foodies Festival, che si terrà a Castiglioncello dal 24 al 26 aprile. Dal Porto di Cala de’ Medici alla zona di Caletta, da Portovecchio al Castello Pasquini saranno tante le iniziative che animeranno l’ultimo weekend di aprile nella nota località turistica della Costa degli Etruschi. Tutte incentrate sull’importanza della buona enogastronomia per la salute, sul cibo come diritto per tutti e sul legame tra cibo e lavoro, alla luce del fatto che oltre 77.000 persone in Toscana lavorano nel settore della ristorazione. Una delle novità del Foodies Festival di quest’anno è Taste Archaeology, scavi gastronomici nella nostra storia, a cura del Museo Archeologico di Rosignano Marittimo. Un evento che permetterà di scoprire quanto antiche sono le tradizioni del cibo e dell’alimentazione, con degustazioni di antipasti e aperitivi dell’antica Roma. Parteciperà in veste di partner privilegiato Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere che promuove i prodotti tipici toscani. I ristoranti e botteghe della rete di Vetrina Toscana saranno accanto a chef stellati come Giuseppe Mancino, Sergio Barzetti, Matia Barciulli, Maria Probst, John Regefalk e direttamente da Masterchef, Alessandro Borghese, protagonisti dei cooking show in cui l’alta cucina italiana si unirà all’importanza di una sana e corretta alimentazione. Non mancheranno gli stand dei migliori birrifici artigianali toscani, le principali cantine della costa livornese, oltre 20 banchi di street food delle più particolari tradizioni culinarie italiane e di altre eccellenze gastronomiche toscane, dall’olio extravergine di oliva agli ortaggi, le verdure e molto altro. Gli appuntamenti gastronomici continueranno fino al 24 maggio con altre iniziative diffuse sul territorio di Rosignano Marittimo, all’interno della manifestazione “Mangia in giro”: il 2 e 3 maggio sarà la volta del “Cacciucco senza trucco” a Rosignano Solvay; il 9 e 10 maggio si passerà a Rosignano Marittimo con “Non si frigge mica con l’acqua”. Il fine settimana successivo (16 e 17 maggio) a Vada ci sarà il “Principe Ranocchio” e il 23 e 24 maggio si concluderà il cartellone degli eventi con “Maggio formaggio” a Castelnuovo, Gabbro e Nibbiaia.