Attualità/ARTICOLO

Identikit dei giovani lettori

Alla biblioteca di Sesto Fiorentino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
libri lettura bambini
“Alla scoperta dei giovani lettori” è un ciclo di tre incontri, con professionisti ed esperti del settore, dedicati alla promozione della lettura per la fascia di età 11-14 anni, per rispondere alle domande: chi sono i giovani lettori? come scelgono i libri? come possiamo noi operatori appassionarli alla lettura? quali progetti di promozione possono funzionare e quali no? quali possono essere considerati buone pratiche? Il progetto è promosso dalla biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino e sostenuto dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con il Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi di Campi Bisenzio e LiBeR.

I tre appuntamenti partiranno il 18 ottobre con il primo incontro “Ragazzi reali e immaginati”, dove oltre ai saluti istituzionali a cura di Sonia Farese, si potranno ascoltare gli interventi dello psicologo Domenico Barillà e della scrittrice Beatrice Masini. Il secondo incontro “La lettura degli adolescenti fra consumi culturali, comunicazione e promozione”, si terrà l’8 novembre con gli interventi del sociologo Stefano Laffi, dell’esperto di promozione alla lettura Eros Miari e della responsabile dei servizi e raccolte per bambini e ragazzi, biblioteca SalaBorsa di Bologna Nicoletta Gramantieri.
Infine l’ultimo incontro il 22 novembre “Offerte librarie e preferenze di lettura tra gli 11 e i 14 anni” ospiterà gli approfondimenti dello studioso di letteratura per ragazzi Fernando Rotondo e della responsabile del settore ragazzi delle Edizioni San Paolo Ludovica Cima. Lo stesso giorno chiuderanno l’iniziativa raccontando alcuni esempi di buone pratiche il responsabile della biblioteca dei ragazzi di Rozzano Giuseppe Bartorilla e Neri Malaguti, direttore organizzativo della Fondazione Aida- Teatro Stabile di Innovazione di Verona.

Tutti gli appuntamenti, che si terranno sempre a partire dalle 16.30 nella sala Meucci, sono ad ingresso libero, è richiesta la conferma di partecipazione al numero 055.4496851.