Il 16 e il 17 febbraio il Consorzio del Montecucco sarà presente al Buy Wine di Firenze, alla Stazione Leopolda, con un proprio stand dove i visitatori potranno degustare, con l’assistenza dei sommelier della Fisar, i vini prodotti alle pendici del Monte Amiata di 18 cantine associate: Assolati, Basile, Collemassari, Il Boschetto, Le Calle, Le Querciole, Marinelli, Mazzi Lea, Palmoletino, Parmoleto, Pieve Vecchia, Pierini e Brugi, Poderi Firenze, Poggio Mandorlo, Prato al Pozzo, Tenuta di Montecucco, Tenuta Impostino e Vegni e Medaglini.
Inoltre 9 cantine del territorio saranno presenti al Buy Wine anche con un proprio stand: Amiata, Basile, Poderi Firenze, Palmoletino, Pierini e Brugi, Podere Poggio al Gello, Poggio Mandorlo, Tenuta L’Impostino, Vegni e Medaglini.
Prosegue dunque con la partecipazione alla manifestazione fiorentina l’attività promozionale del Consorzio, che negli stessi giorni sarà presente con i vini dei propri associati anche al Festival di Sanremo, con l’obiettivo valorizzare la denominazione sia tra i Vip, che verso un pubblico generalista e sugli addetti ai lavori: buyer, distributori, ristoratori, enotecari, giornalisti enogastronomici.
La seconda edizione della borsa vini, Buy Wine, vede l’incontro tra un centinaio di buyer stranieri ed altrettanti italiani e le aziende toscane partecipanti. 200 buyer internazionali incontrano 178 produttori toscani per il primo appuntamento con i mercati esteri dopo un 2011 che, nei primi nove mesi, ha fatto registrare dati record per le esportazioni di vini toscani di qualità con un +13,5% sullo stesso periodo del 2010.
La Toscana del vino che si presenta alla Leopolda può, infatti, vantare un palmares di tutto rispetto: 62 etichette con 3 bicchieri del Gambero Rosso 2012; 45 vini con le 5 bottiglie dei Vini d’Italia 2012 (L’Espresso), mentre "La Guida ai Vini d’Italia 2012" dell’AIS ha consegnato 88 volte i suoi 5 grappoli all’enologia toscana.
Concluse le due giornate di contrattazione, i 200 buyer presenti a Buy Wine 2012 prenderanno parte a 3 tour sul territorio che li guideranno alle principali anteprime toscane organizzate dai consorzi di tutela del Vino Nobile di Montepulciano (18 febbraio), Vernaccia di San Gimignano (19 febbraio) e Chianti Classico (20 febbraio).
Un quarto tour, invece, sarà dedicato ai giornalisti della Federation Internationale des Journalistes et Ecrivains des Vins et Spiritueux che, oltre al Buy Wine, visiteranno le zone di produzione dei Super Tuscan a Suvereto e Bolgheri per puoi unirsi ai buyer nella partecipazione alle tre anteprime.