Cultura/ARTICOLO

Il Palcoscenico Verticale all'Obihall In mostra i sipari di grandi artisti

La mostra aperta fino al 9 settembre

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
obihall
L’idea di sipario come oggetto artistico prende forma ne “Il Palcoscenico Verticale”. La mostra, organizzata dall’associazione Amici della Contemporaneità nell’ambito dell’Estate Fiorentina, rimarrà aperta fino al 9 settembre al Teatro Obihall di Firenze.

Sono quattro gli artisti contemporanei chiamati a interpretare la loro idea di sipario dal 2005 ad oggi. Si tratta di Aldo Mondino, Carla Accardi, Getulio Alviani e Mimmo Palladino. Dai loro lavori è nata la collezione di sipari d'artista del Teatro Obihall, realizzata grazie al contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Aldo Mondino ha presentato il sipario "Applausi" il 5 aprile 2005. Due anni più tardi Carla Accardi ha realizzato il secondo sipario d'autore: "Sipario Rossooro", inaugurato nel luglio 2007. Nel maggio 2010 è stata la volta di Getulio Alviani con il suo gioco di bianchi e neri nel sipario "Permutabile Negativopositivo". L'ultimo contributo è di Mimmo Paladino il cui sipario "Attori" è stato utilizzato per la prima volta il 19 gennaio 2012 in occasione del concerto della Bandabardò.