Enogastronomia/ARTICOLO

Il vino รจ in crisi ma al supermercato regge

Al di là delle analisi economiche il mercato sembra in difficoltà ma la Gdo “regge botta”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vino e bicchiere
In Italia, si sa, siamo sempre in guerra sulle cifre. Il settore vitivinicolo è tra quelli, in Italia, che tutto sommato ha retto meglio agli scossoni della crisi economica in atto. Le analisi economiche dipingono comunque un quadro in flessione sia per quanto riguarda i fatturati delle aziende (-3,2% rispetto al 2008 per i principali gruppi del Belpaese) sia per i dati di vendita delle etichette. Quello italiano è però un popolo che difficilmente rinuncia ai piaceri della tavola. Per questo, il dato in controtendenza, e quindi incoraggiante, arriva dai supermercati, dove si registra un +3,9% in volume e un +4,9% in valore economico per quanto riguarda la vendita dei vini a denominazione. Le etichette più gettonate sono quelle dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Qualche esempio? Il Lambrusco, il Nobile di Montepulciano e, ovviamente, il “nostro” Chianti.

Topics: