Ambiente/ARTICOLO

In Toscana la prima Università "green"

Ministero, Regione e Ardsu al lavoro per creare la prima residenza universitaria eco

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Erba_verde_green
Questo – sostiene la vicepresidente della Regione – l’obiettivo finale con cui sta per essere intrapresa, nell’area di San Cataldo a Pisa, la costruzione di una nuova residenza universitaria.

E’ in Gazzetta Ufficiale il decreto del Miur che co-finanzia l’opera per un importo di quasi 7 milioni di euro: altrettanti saranno a carico della Regione Toscana e dell’azienda regionale Dsu (Diritto allo studio universitario). 244 i posti letto in una struttura che dovrebbe completarsi in circa tre anni.

Sarà un edificio “a cappotto ventilato” (coibentato all’esterno e dotato di pareti ventilate); l’acqua sarà riscaldata e raffreddata con impianto solare termico abbinato a pompe di calore; il surriscaldamento estivo sarà limitato grazie ad appositi frangisole; l’energia prodotta nella residenza verrà, in parte, riutilizzata grazie a un sistema fotovoltaico; ciascuno studente avrà un badge che servirà non solo per aprire la porta di camera ma anche per accendere/spegnere luce e riscaldamento. Tutto questo servirà, nell’ottica della eco-compatibilità, per ridurre le emissioni di anidride carbonica.

Secondo la vicepresidente San Cataldo incarnerà due priorità di questa giunta regionale: la promozione del diritto allo studio e di un’edilizia pubblica sostenibile anche ambientalmente.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.