Innovazione/ARTICOLO

In Toscana ‘Shakejob’ l’app dedicata a chi lavora nella ristorazione

La nuova piattaforma, unica nel suo genere, permette di assumere personale in maniera immediata e con contratti regolari

/ Redazione
Gio 1 Marzo, 2018

A tre mesi dal lancio in Lombardia Openjobmetis, la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata oggi in Borsa Italiana, rende disponibile l'app 'Shakejob' anche nelle città di Firenze e Scandicci con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei ristoratori e delle persone interessate a lavorare presso ristoranti e bar, valorizzare il lavoro regolare, contrastare il lavoro nero e premiare le competenze.

Shakejob è nata dall’idea di quattro ingegneri gestionali neolaureati – Alberto Brianza, Carlo Gravina, Alessandro Roveda e Andrea Corsini – che attraverso le loro esperienze personali, maturate anche nel corso di soggiorni all’estero, hanno percepito e intuito il bisogno di uno strumento efficace e immediato per agevolare l’incontro tra domanda e offerta nel settore della ristorazione. Settore che tipicamente risente di imprevisti, problematiche legate al reperimento di personale last minute e di una stretta cerchia di conoscenze all’interno della quale trovare delle risorse, talvolta, risulta inaccessibile.

Shakejob è una piattaforma tecnologica che nasce dal bisogno di flessibilità tipico del settore della ristorazione – in cui, ad esempio, occorre sostituire un collaboratore malato in breve tempo o trovare una risorsa in più durante i picchi di lavoro. Shakejob prevede che sia i ristoratori, a seguito dell’incontro con il referente commerciale che ne ascolterà richieste ed esigenze specifiche, sia i candidati, dopo aver sostenuto un colloquio con i recruiter di Openjobmetis, possano avere accesso alla piattaforma.

I ristoratori potranno inserire una ricerca di personale in qualsiasi momento, ricevere le candidature in tempo reale e assumere la persona che reputano più adatta attraverso un contratto di somministrazione, tutto tramite app e in pochi minuti. Al termine della prestazione Openjobmetis provvederà alla regolare emissione della busta paga per il lavoratore, sgravando così il ristoratore da ogni ulteriore impegno e onere burocratico-amministrativo.

Secondo il recente Rapporto Annuale dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale relativo al 2017 e condotto dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, le attività dei servizi di alloggio e di ristorazione sono tra quelle in cui è stato riscontrato il maggior numero di irregolarità e la Toscana è una delle principali regioni interessate dal fenomeno. Negli ultimi anni stiamo assistendo alla nascita di nuove dinamiche nel mondo del lavoro, che non possiamo ignorare, ma che è possibile gestire con approcci altrettanto innovativi. La ristorazione è un settore in cui il nero è molto presente. Ciò è deleterio non solo per l’economia del nostro Paese, ma anche per i soggetti coinvolti, che non sono protetti in alcun modo. Grazie a Shakejob, imprenditori e lavoratori, con pochi click, potranno assumere ed essere assunti in maniera regolare.

Per scaricare l'app:
https://www.shakejob.it/

 

Topics: