app
40 articoli
Squadre e società sempre più digitali con le App di Sporteams
La piattaforma della società toscana semplica pagamenti, iscrizioni, gestione di gare e campi, convocazioni. La collaborazione con LND Toscana
Dall’Università di Firenze arriva “Gaia” l’app per le malattie in gravidanza
L’app darà gratuitamente informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Turismo e tecnologia: il guru italiano della “gamification” per valorizzare Palazzuolo sul Senio
Grazie alla cooperativa di comunità La C.I.A. Cultura Innovazione Ambiente arriva l’app “Palazzuolando” per far tornare i turisti in un territorio a rischio spopolamento
Per l’estate 2022 c’è “Summer Booking” l’app toscana per prenotare la spiaggia con un click
Dalla startup Qbitsoft del Polo di Navacchio la soluzione made in Tuscany per la gestione veloce e digitale degli stabilimenti balneari
Salute /
“Onco Maps” l’app innovativa della Rete oncologica toscana vince HackCrack 2021
L’app è stata creata dall’aspro per orientare il paziente nel percorso di cura, di prevenzione e dei corretti stili di vita, grazie a un sistema di monitoraggio a distanza
Dal menù digitale al polo universitario per l’infanzia ecco le idee vincenti di Impresa Campus
Premiati i tre vincitori del percorso di training dell’Università di Firenze per trasformare le idee degli studenti in startup innovative. Presentati anche i 4 nuovi spin-off dell’Ateneo
Ambiente /
Raccolta differenziata: per farla bene serve un’app
Sono molti i comuni della Toscana che hanno messo a disposizione applicazioni e strumenti digitali per aiutare i cittadini a smaltire correttamente i rifiuti. Bastano pochi clic per scegliere il bidone giusto e contribuire a tutelare l’ambiente
Cultura /
Un’app per non e ipo-vedenti con percorsi danteschi a Firenze
Un progetto inclusivo che rende più semplice e accessibile seguire le orme del creatore della Divina Commedia
Da Pisa arriva Smart EduCost, la App per studiare la Costituzione
Pensata per gli studenti e i docenti di educazione civica l’applicazione realizzata dall’Università promuove la conoscenza della Carta costituzionale giocando con numeri, concetti e parole
Dalla prima app a prenota tampone, un anno di sanità digitale: “Ora pronti a grandi flussi di vaccini”
Andrea Belardinelli, direttore settore sanità digitale della Regione Toscana, ideatore dell’ app per il tracciamento e dei portali per i tamponi e le vaccinazioni: “La macchina è migliorata tanto, oggi potremmo gestire fino a venti vaccini l’ora”
“Rifrediamo” un’App per scoprire il Quartiere 5 grazie alla realtà aumentata: al via il crowdfunding
Il progetto è realizzato nell’ambito dell’iniziativa Social Innovation Jam 2 di Fondazione CR Firenze, all’interno di Siamo Solidali, in collaborazione con Impact Hub Firenze e Feel Crowd
Da Prato arriva Entori, la app per tracciare le presenze che elimina le file
L’applicazione già scaricabile è pensata per aiutare il commercio a ripartire aiutando i locali a registrare i dati in maniera semplice
A Pisa il primo social network al mondo per la beneficenza
Si chiama ReallyFriend la piattaforma digitale che raccoglie le attività di raccolte fondi: chi ha donato alla stessa campagna diventa amico
CapisciAMe: da Pisa arriva la App che comprende chi ha difficoltà a parlare
La App, sviluppata da Davide Mulfari durante i tre anni di dottorato in Ingegneria dell’Informazione all’Università, è in finale al contest MaketoCare 2020
A Pisa nasce TripForDog, la guida turistica pet friendly
La startup dedicata alle attività ed esperienze per gli amici a quattro zampe è arrivata seconda al Talent dell’Innovazione del Polo Tecnologico di Navacchio
Cittadino Informato: 145 i comuni toscani che hanno aderito alla App
Sull’applicazione realizzata da Anci si trovano aggiornamenti in tempo reale su allerte meteo, informazioni di protezione civile e provvedimenti di viabilità
Muoversi in Toscana, nuove funzioni per la app di infomobilità regionale
Più funzionalità, più intuitiva e una nuova veste grafica: la mobilità regionale in real time si arricchisce anche di suggerimenti per scoprire le bellezze della Toscana rispettando l’ambiente
Firenze, ecco IF la app per una mobilità “su misura”
Parcheggi, cantieri, informazioni in tempo reale sul traffico, piste ciclabili e soluzioni di viaggio su misura: queste alcune delle funzioni della nuova app del Comune di Firenze rivolta a chi si muove nel capoluogo toscano
Sulla ‘App dello studente’ la cultura a portata di smartphone
Uno strumento di facile utilizzo per trovare in un click la proposta degli oltre 70 teatri e 140 musei che hanno aderito all’iniziativa
A Empoli una App per prenotare la sala lettura in biblioteca
Dal 22 giugno si può tornare a studiare in sicurezza alla biblioteca Renato Fucini ma c’è l’obbligo di fissare il proprio posto usando l’applicazione Affluences oppure telefonando