Attualità/ARTICOLO

International Sport Forum a Firenze

 Il 7 e 8 dicembre in Palazzo Vecchio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un’analisi dello sport a 360° con una connotazione internazionale che rappresenta anche la chiusura del calendario di “Firenze Città europea dello sport 2012”. Il 7 e 8 dicembre il Salone de’ Dugento in Palazzo Vecchio è la sede di una “due giorni” di alto profilo con incontri, approfondimenti e momenti di pianificazione, come ideale prosecuzione di un percorso partecipativo fatto di proposte e ascolto, avviato dall’assessorato allo sport del Comune di Firenze. L’edizione 2012 sarà denominata “Florence International Sport Forum” proprio in considerazione del respiro internazionale dell’iniziativa, che nasce con l’obiettivo di portare a Firenze alcuni tra i maggiori esperti dello sport e di interrogarsi sul ruolo che potrà avere la città nell’ambito sportivo nazionale ed internazionale. “Il consueto appuntamento annuale col mondo dello sport fiorentino – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – quest’anno assume una connotazione internazionale. Da un lato perché vogliamo tracciare un bilancio del ricco calendario di eventi di Firenze Città europea dello sport 2012 e dall’altro per accendere i riflettori sui mondiali di ciclismo che ospiteremo nel 2013. Vista l’importanza degli argomenti trattati contiamo nella partecipazione del ministro dello sport Piero Gnudi. Naturalmente questo non toglierà spazio al confronto e alla pianificazione sulle politiche sportive cittadine”.

Il Comune di Firenze ha strutturato questo incontro su tre momenti. Il primo (7 dicembre alle 9.30) è quello relativo alle politiche sportive che le Amministrazioni Comunali possono applicare e su cui possono investire per migliorare il benessere dei cittadini. Per questo è stata coinvolta l’Anci, l’Associazione dei Comuni italiani, che terrà la propria consulta dello sport in questa occasione. Un incontro per discutere del ruolo delle amministrazioni pubbliche riguardo al sostegno, alla promozione e al finanziamento dell’attività sportiva. Dopo i saluti del vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella e quelli del presidente Aces Europe Gian Francesco Lupattelli, apertura della Consulta Nazionale dello Sport Anci da parte del delegato nazionale per lo sport Roberto Pella cui seguirà l’illustrazione della proposta di legge sull’associazionismo sportivo. Il secondo momento di approfondimento (7 dicembre alle 15), “Tuscany 2013: il mondo a Firenze”, rappresentera consisterà invece in un confronto sul percorso di avvicinamento dei Mondiali di ciclismo 2013, a pochi mesi dall’inizio dell’evento. Sono previsti interventi, moderati dal giornalista Rai Francesco Pancani, di Alfredo Martini, Vittorio Adorni, Paolo Bettini, Angelo Zomegnan, Giacomo Catano, Davide Cassani, Pier Bergonzi, Noemi Cantele. L’8 dicembre (ore 9) il Forum si chiuderà con una riflessione dedicata alla città e alla composizione del suo tessuto sportivo, che dia voce alle realtà del territorio in continuità con gli Stati Generali dello Sport realizzati negli anni passati. I lavori si apriranno con un saluto del sindaco Matteo Renzi, cui seguirà una reazione del vicesindaco Nardella sulle politiche sportive sviluppate dall’Amministrazione Comunale e sulle azione previste fino al termine del mandato. La società SWG esporrà poi una ricerca sul gradimento degli eventi sportivi promossi dal Comune di Firenze e sull’efficacia delle sponsorizzazioni sportive effettuate sul territorio fiorentino. A seguire spazio alla Banca Popolare di Vicenza che illustrerà la proprie azioni a sostegno di progetti sportivi e poi via agli interventi di enti e società sportive (massimo 30). Chiusura da parte del vicesindaco Nardella. E' prevista la presenza della medaglio olimpica nel taekwondo Carlo Molfetta. Nel corso della mattinata è prevista anche la premiazione del concorso “Uno, due, tre sport”, promosso da Eli Lilly.

Topics: