Made in Toscana/ARTICOLO

Investimenti esteri: 637 mln, 1200 posti di lavoro

Nel 2011 le imprese straniere hanno portato in Toscana ingenti risorse nei settori produttivi grazie all'intervento della Regione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013

Nel 2011 in Toscana, grazie all'intervento della Regione, sono stati attivati investimenti per 637 milioni di euro da parte di imprese estere, con la creazione di 1.220 posti di lavoro diretti.

 Per l'attrazione degli investimenti era stato creato un ufficio ad hoc: dei 637 milioni, 91 hanno riguardato insediamenti già esistenti; i posti di lavoro consolidati sono stati 925.
Gli investimenti principali hanno riguardato il Nuovo Pignone a Massa (13 mln per 100 posti di lavoro); l'insediamento di Cafaggiolo a Firenze (170 mln per 400 posti); quello a Castelfalfi (250 mln per 250 posti); il nuovo store Ikea a Pisa (70 mln 300 posti consolidati); la Whirlpool a Siena (15 mln, 500 posti consolidati); la Laika a Firenze (14 mln, 30 posti).

“Il ruolo che abbiamo giocato in questi mesi ha consentito di tessere rapporti importanti che hanno sbloccato situazioni difficili e dato nuova spinta a progetti di rilievo – spiega il presidente toscana Enrico Rossi – proprio nei giorni scorsi ho sottolineato l’importanza della decisione del BCE di aprire un credito illimitato al sistema bancario. Le banche potranno avere prestiti all’1% e come garanzia potranno essere portati i titoli di stato, i mutui o i debiti della clientela. Mi chiedo quando e quanto della liquidità che la Bce sta mettendo a disposizione del sistema bancario potrà ricadere sull’economia reale della nostra regione. La mia è una domanda politica, fatto con rispetto e con l’obiettivo di aprire in merito un dibattito. E’ un nodo politico che la Regione solleva, con la disponibilità a fare la propria parte, perchè un sistema produttivo sano non venga privato della liquidità necessaria, con conseguenze che potrebbero essere devastanti”.