Camminare su strade piane, a tratti polverose. Camminare in mezzo a tratti di vegetazione dal verde intenso e brillante o in salita, con il fiatone che ha il sopravvento su tutto. Poi fermarsi e godere, nel silenzio, della linea piatta del mare, dei contorni definiti delle isole vicine, di lembi di terra appoggiati sull'acqua. Passeggiare tra le vigne con l'uva grassa di settembre, zuccherina come nessuna o bagnarsi con le sorgenti storiche. Camminare è il miglior modo per scoprire un luogo, una città, un territorio, un'isola. Ne sono certi anche gli organizzatori del Walking Festival che si terrà nei gioielli dell'Arcipelago Toscano fino al prossimo 4 ottobre. In programma delle vere e proprie esperienze di viaggio che vanno al di là delle mete tradizionali del turismo. Così si potrà vivere un'esclusiva esperienza di birdwatching a Giannutri (19 settembre) dove ogni anno nidificano moltissime coppie di gabbiano reale o immergersi nei boschi all'Isola del Giglio (3 ottobre), percorrendo la lecceta secolare che - passando da Giglio Castello - arriva fino al mare.
L'isola d'Elba riserva invece un appuntamento dedicato al trekking minerario sulle tracce dell'antica ferrovia (20 settembre), un'escursione alle Miniere di Calamita Cantiere del Vallone passando per l'Innamorata. Sempre a Capoliveri il 23 settembre uno degli itinerari più scenografici dell'intero calendario del Walking Festival: i partecipanti potranno infatti calarsi nelle viscere della terra, seguendo un percorso nella suggestiva miniera del Ginevro.
Il 4 ottobre sarà Giannutri la protagonista delle passeggiate del Festival del Camminare, con l'escursione nella parte centrale dell'isola, con la visita ai resti dell'antica villa romana appartenuta alla famiglia dei Domizi Enobarbi. Un cammino nella storia, nella natura, tra roccia e mare, boschi e vigneti, all'insegna del viaggiare slow. L'autunno è alle porte ma il mare e le isole, proprio in questi mesi si esprimono al meglio, regalando ai visitatori panorami inediti. Il viaggio è già iniziato.
Per il programma completo delle visite: clicca qui
Guarda la gallery