[it_gallery]
Anish Kapoor, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounellis, Serse questi i quattro cavalieri dell'arte contemporanea mondiale che si sono messi alla prova con gli spazi della Galleria Continua di San Gimignano in provincia di Siena.
Anish Kapoor torna a esporre in Italia con "Descension" un progetto appositamente concepito per la platea del cinema teatro della Galleria. Descension presenta una serie di nuove sculture in alabastro che invitano lo spettatore a riflettere sul concetto di infinito e sui misteri del tempo sepolti all'interno della forma. Grazie alle qualità traslucide del materiale l'artista rafforza il passaggio dalla pittura alla scultura e dalla pittura alla dissoluzione aerea fino a diventare luce. Descension mette in crisi, destabilizza la nostra percezione della terra come elemento solido, conferma l'interesse di Kapoor per i non-oggetti e per le forme auto-generate. Nel suo stato di flusso e movimento Descension mette lo spettatore di fronte a una forza perpetua, a una spinta verso il basso e verso un interno totalmente inconoscibile.
Michelangelo Pistoletto porta a San Gimignano la mostra personale "Prima dello specchio", un percorso espositivo che si compone di un nutrito numero di opere storiche attraverso le quali l'artista illustra la genesi dei quadri specchianti. Si va dagli autoritratti del periodo 1956-1958, pitture di grandi dimensioni tra l'astratto e il materico in cui il viso occupa l'intera superficie della tela, fino alla svolta del 1961.
Il padre dell'Arte Povera Jannis Kounellis approda per la prima volta alla Galleria Continua portando in mostra un'imponente trave, una sorta di croce che sostiene un sacco trafitto da un coltello. Materiali evocativi, austeri e dalla potente portata esoterica. L'abbandono del concetto tradizionale di rappresentazione pittorica, l'uso di materiali primari come ferro, carta, terra, pietra, rende la sua arte radicale, pura. Le sue opere sono "strutture di resistenza" davanti alle quali è impossibile restre indifferenti.
Serse una delle figure più interessanti del panorama artistico italiano presenta la sua nuova personale alla Galleria Continua. "L'esperienza del paesaggio" questo è il titolo della mostra che vede in mostra un nuovo nucleo di disegni del ciclo "A fior d'acqua". Da oltre vent'anni, rinunciando al colore, Serse persegue una ricerca fondata sulla pratica paziente del disegno a grafite. L'artista parte dalla realtà, dal foglio per creare una dimensione alternativa molto più ampia. Mari, cieli, nubi, montagne, boschi innevati, spazi naturali privi di ogni presenza umana diventano l'occasione, la finestra attraverso cui vedere e scoprire un altrove.
Per informazioni:
www.galleriacontinua.com
[it_mappa]