Tornano i concerti di musica in ospedale a cura dell’Associazione A.Gi.Mus. Sede di Firenze, che dal 1999 si dedica all’organizzazione di momenti musicali ad ingresso libero aperti ai degenti, alle loro famiglie, al personale sanitario e al pubblico esterno.
Alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi (Largo Brambilla 3, Firenze) si inaugura “Careggi in Musica”, manifestazione in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi che nel 2015 ha festeggiato i suoi primi 500 concerti e che ha ricevuto premi di rappresentanza dalla Presidenza della Repubblica Italiana e dalla Presidenza della Camera dei Deputati.
Domenica 4 ottobre sarà in concerto il violoncellista Luca Provenzani, primo violoncello dell’Orchestra della Toscana, che eseguirà tre delle sei Suite per violoncello di Johann Sebastian Bach (n.1, n.3, n. 5). Il concerto verrà replicato nel pomeriggio alle ore 17.00 all’Ospedale di Livorno (Hall al 2° piano del Palazzo di amministrazione, Viale Alfieri, Livorno, ingresso libero) come concerto inaugurale di “Ospedali in Musica”, iniziativa che, con le stesse finalità, A.Gi.Mus. porta avanti dal 2010 negli ospedali di Livorno e Cecina.
L’11 ottobre i concerti proseguiranno con l’esibizione del pianista Gianpaolo Muntoni, che abbinerà all’esecuzione della Ballata n. 4 in Fa minore op. 52 di F.Chopin e del Carnaval op. 9 di R.Schumann un’accurata guida all’ascolto, per permettere a tutti di approfondire il programma. Spazio in stagione anche per i giovani talenti, con tre concerti dei vincitori del concorso internazionale “Premio Crescendo”. Il 25 ottobre tornerà nel cartellone di Careggi in Musica, per la serie di concerti in collaborazione con Il Popolo del Blues, il pianista e cantautore americano Kenny White autore delle più celebri musiche per la pubblicità negli Stati Uniti, collaboratore di Judy Collins, Linda Ronstadt, Shawn Colvin e vincitore di un riconoscimento nell’ambito del “Premio Ciampi” 2012.
Immancabile, infine, la musica da camera: la stagione ospiterà il Trio di Firenze (29 novembre) e il Quartetto Delfico (18 ottobre), giovane quartetto d’archi che si sta affermando come uno dei migliori nella scena nazionale con partecipazioni nell’ambito di prestigiose stagioni concertistiche. In chiusura, il 20 dicembre, l’Orchestra AgimusArte e il Coro Harmonia Cantata si esibiranno insieme per il tradizionale concerto di Natale con l’esecuzione della Messa in Sol Maggiore BWV 236 di J.S.Bach e il Gloria in Re Maggiore di A. Vivaldi.
Tutti i concerti si svolgono alle 10.30 e sono a ingresso libero.
Per informazioni:
www.agimusfirenze.it
segreteria@agimusfirenze.it
055580996