Venerdì 11 gennaio alle ore 19.00 verrà inaugurata presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma “Segni della Santa Russia”, esposizione di icone provenienti dal Museo di Icone Russe “F. Bigazzi” di Peccioli. Il Centro, ospitato nel Palazzo medievale Santacroce in piazza Benedetto Cairoli 6, è stato inaugurato soltanto un anno fa, ma è divenuto ben presto un centro molto attivo di cultura russa a Roma, ospitando mostre e incontri con compositori, attori, scrittori e poeti russi.
L’ormai itinerante collezione “F. Bigazzi”, composta da 60 pezzi unici, varcherà i confini pecciolesi per essere esposta ed ammirata in un centro culturale fervente e ricco di iniziative come quello di Roma. La collezione, nata dalla generosa donazione di Francesco Bigazzi, del quale porta il nome, è divenuta presto ambasciatrice di Peccioli e del suo territorio nel mondo.
La prima uscita dal comune pisano è avvenuta nel 2003 con il soggiorno a New York: un ottimo inizio per una collezione e un neo nato museo, che nel corso degli anni ha ampliato il numero delle opere conservate al suo interno con la Collezione Belvedere composta da 75 rarissime icone dipinte e una raccolta di 75 icone di bronzo, unica in Italia. La Collezione Bigazzi si caratterizza per la presenza di icone prevalentemente russe risalenti ai secc. XVIII-inizi XX, tipiche di una venerazione domestica e dipinte sia a tempera, secondo la tecnica tradizionale, che a olio, secondo una metodologia “accademica”.
Presenti alla kermesse il Sindaco di Peccioli, Silvano Crecchi, il Presidente di Belvedere S.p.A., Renzo Macelloni, Francesco Bigazzi, giornalista, collezionista di icone e attualmente Presidente dell’Associazione Amici del Museo Ermitage Italia e un rappresentante della Chiesa Ortodossa Russa.
La mostra rimarrà aperta fino al 17 gennaio 2013.
Cultura/ARTICOLO
Le icone russe di Peccioli in mostra a Roma
La Collezione Bigazzi visitabile al Centro Russo di Scienza e Cultura fino al 17 gennaio 2013

San Giorgio e il drago