Mentre pervengono a singhiozzi gli ordinativi nel distretto tessile, una ventata d’ottimismo è quella che soffia dal pianeta moda, con le tendenze per l’autunno-inverno 2011-2012 che sembrano tornare a favore per le specifiche produzioni pratesi.
Imprenditori, stilisti e tecnici dei tessuti e, per la seconda volta, anche rappresentanti del mondo dei filati: tutti al lavoro ieri mattina nell’auditorium dell’Unione industriali di via Valentini, per la conferenza organizzata da Pratotrade con la partecipazione di Li Edelkoort, la numero uno di questo settore, che ha illustrato le tendenze moda di fronte a una platea nutrita di oltre 200 persone attraverso un filmato suggestivo, intervallato da brani musicali.
“La sinergia tra produttori di tessuti e filati, questi ultimi invitati alla presentazione di Li Edelkoort – dichiara il presidente di Pratotrade, Alessandro Benelli - ha rappresentato un altro elemento di forza nel quadro della collaborazione già avviata da Pratotrade con Pitti Filati attraverso “Prima Moda Tessuto”, che tornerà dal 6 all’8 luglio alla Fortezza da Basso”.
E la moda concepita per il look invernale del 2011-2012, che strizza l’occhio alla natura e in particolare, al mondo selvaggio degli animali, sembra cucita addosso su misura per le specialità del prodotto pratese, dal ritorno della lana ai tessuti ricchi di fibre e intrisi di armature.
“In un momento di crisi del settore – fa notare il direttore di Pratotrade Vincenzo Pagano - un così ampio interesse da parte delle aziende dimostra il loro sforzo di ricerca e innovazione, con lo sguardo proteso al futuro e raccogliendo quegli stimoli che possono aiutarle a risvegliare il mercato”.