moda
248 articoli
Edizione numero 100 per Pitti Bimbo: 170 brand protagonisti al salone della moda baby
Il 22 e il 23 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze torna la fiera punto di riferimento per il kidswear internazionale con tante novità: ingresso gratuito, lo spazio food e il concerto del Piccolo Coro dell’Antoniano
Pitti Uomo cala il sipario, bilancio positivo: crescono i compratori stranieri
Soddisfazione per l’edizione 107 che si è appena conclusa a Firenze: ventimila visitatori, 13.300 buyer. Cresce del 6,5% l’interesse per i mercati esteri
Pitti Uomo, quasi 13 mila compratori nella terza giornata
In crescita sopratutto i buyer internazionali: + 6% rispetto a dodici mesi fa. Napoleone (Ad Pitti Immagine): “In questo momento di incertezza avevamo bisogno di una partenza così”
Le vecchie lenzuola degli hotel si trasformano in camicie: l’idea di Francesca Riillo
La fashion designer ha dato vita in Maremma a un originale progetto che unisce moda e sostenibilità: “Il riciclo può essere un nuovo stile di vita”
A Pitti debutta il casual-chic da uomo dell’ex calciatore Luis Figo
Il brand di lusso maschile del campione portoghese, presentato per la prima volta a Firenze, è tutto Made in Italy
Al via Pitti Uomo, il presidente Giani: “Un memorandum per il rilancio della moda toscana”
Con 770 espositori si è aperto il salone fiorentino della moda maschile: l’impegno della Regione per il comparto
Pitti Uomo, l’edizione 107 è di “fuoco”: 770 brand portano la moda maschile a Firenze
“Fire” è il tema della fiera internazionale in corso fino al 17 gennaio a Firenze. Due i guest designer: Satoshi Kuwata e Maison Margiela con una collezione creata solo per l’evento
L’intuizione di Giorgini e la sfilata nella Sala Bianca di Palazzo Pitti: come nacque la moda italiana a Firenze
Nei primi anni ’50, l’imprenditore toscano lanciò da Villa Torrigiani lo stile italiano nel mondo. Grazie a scelte coraggiose e anche a un “no” di New York, sulle rive dell’Arno si inizò a parlare di made in Italy
Moda, nuova sede a Scandicci per Jimmy Choo
Il brand di scarpe di lusso rafforza la sua presenza in Toscana dopo l’acquisizione di due calzaturifici e attende il nuovo proprietario
Moda, dalla Regione cinque punti per fronteggiare la crisi del settore
Tavolo con il presidente Giani, le parti sociali e i deputati di tutti gli schieramenti politici. I pilastri su cui si muove il memorandum: cassa integrazione, moratorie, formazione, fondi europei e relazioni industriale
Crisi del settore moda, Eugenio Giani: “La Toscana fa fronte comune”
Si è riunito il tavolo regionale con le parti sociali e gli enti locali per studiare iniziative comuni a salvaguardia del settore. Il confronto proseguirà lunedì prossimo con i parlamentari e gli europarlamentari toscani, il direttore di Irpet e i vertici regionali di Bankitalia. A dicembre un forum dedicato al rilancio del sistema toscano della moda
Cultura /
Al Lanificio Balli di Prato “Omaggio a Walter Albini” il padre del prêt-à-porter italiano
Il Lanificio Balli, utilizzando i tessuti della sua ultima collezione, ha confezionato in esclusiva ben cinque capi ispirati ai disegni dello stilista Walter Abini che non erano mai stati realizzati prima d’ora
Gucci sceglie Firenze per presentare la sua nuova collezione: “Celebriamo il legame con la città”
Il direttore creativo, Sabato De Sarno, ripercorre il viaggio di Guccio Gucci che da Londra ritornò nel capoluogo toscano per aprire il negozio di pelletteria da cui tutto iniziò: lo show sarà il 15 maggio
A Scandicci “Fashion for Future”: due giorni per immaginare il futuro della moda
Il 17 ed il 18 ottobre presso il Centro Rogers a Scandicci si incontrano ricercatori, accademici, manager e imprenditori del settore fashion e tech per fornire risorse tecnologiche innovative per l’eccellenza e la sostenibilità delle aziende della moda
Polimoda inaugura il campus alla Manifattura Tabacchi di Firenze: 12mila mq dedicati alla didattica
La nuova sede si aggiunge a quella storica di Villa Farvard, rendendo il Polimoda capace di accogliere oltre 2mila studenti
All’azienda NeroGiardini il Premio Moda di Fismo Confesercenti 2024 per il Made in Italy
Fismo Confesercenti ha scelto di tornare a conferire il “Premio Moda”, che è pensato per i brand più iconici del settore, tra i più rappresentativi del Made in Italy a NeroGiardini
Marmo di Carrara e tessuti del Setificio fiorentino, Stefano Ricci disegna gli interni dello Yacht club di Sindalah
Nel nord ovest dell’Arabia Saudita sta nascendo un lussuoso polo turistico. Lo stilista fiorentino: “C’è una visione avanti di 30 anni rispetto al resto del mondo. È un bellissimo salto nel futuro”
Maison Margiela a Pitti Uomo: la collezione maschile in esclusiva per l’edizione di gennaio
Il grande evento sulla moda in programma a Firenze dal 14 al 17 gennaio 2025. Annunciato anche un altro ospite: Satoshi Kuwata, direttore creativo di Setchu
Il futuro della moda (e del pianeta) è sostenibile e passa anche dalla tradizione dei “cenciaioli” pratesi
Il concetto di sostenibilità è diventato centrale per il mondo del fashion. Tra le prime azioni che i brand hanno adottato c’è il riutilizzo delle materie prime, una tradizione che a Prato risale al XII secolo. Il nostro viaggio alla scoperta dei trend sostenibili del mondo del fashion
LuisaViaRoma apre al mondo kids con un nuovo punto vendita
Prosegue l’avanzata del gruppo con l’apertura del terzo concept store con tanto di play zone per i bambini: previsione di crescita per 450 milioni di euro nel 2024