Cultura/ARTICOLO

Lettore-critico: Intermezzi recluta il popolo di aNobii

La casa editrice di San Miniato lancia un bando sul social network più famoso dedicato ai libri

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Con oltre 16 milioni di titoli classificati e migliaia di iscritti solo in Italia, aNobii è diventato una vera potenza nel panorama letterario: il social network sui libri più famoso al mondo può contare su un esercito di lettori attenti, quelli che in gergo si chiamano “lettori forti”, che condividono informazioni e critiche sia sui classici che sulle nuove uscite.
È proprio a loro che si è rivolta Intermezzi, giovane casa editrice indipendente di San Miniato (Pisa), con un singolare appello: libri gratis in cambio di una “lettura libera, attenta e appassionata”.

Invece di inviare volumi omaggio ai critici di professione, Intermezzi sceglierà 50 lettori attivi su aNobii che riceveranno due libri della casa editrice pisana senza alcun compenso né obbligo in cambio, se non quello di diffondere la loro opinione nel mondo reale e in quello virtuale, positiva o negativa che sia. Il lettore si trasforma così in recensore e attiva il classico passaparola: solo in modalità online.

In un mese sono stati quasi 200 a rispondere alla chiamata alle armi di Intermezzi, che manterrà un completo anonimato sui prescelti. “Non vogliamo lettori compiacenti a tutti i costi: speriamo che i nostri libri piacciano, ma se non fosse così ci farebbe piacere conoscerne i motivi per poter scegliere meglio in futuro” spiegano i soci della casa editrice.

Un’iniziativa che comunque vada ha già fatto parlare di sé: sul gruppo Intermezzi di aNobii sono fioccati non solo commenti e candidature ma anche la proposta dei lettori di incontrarsi alla Fiera del Libro di Torino e lanciare una rete di bookcrossing, ovvero scambio di libri.
E mentre Rizzoli con “aNobii - Il tarlo della lettura” pubblica 600 popolari recensioni tratte dal social network, la community degli amanti della letteratura si allarga: la rivoluzione dal basso dei lettori va avanti.