letteratura
64 articoli
Cultura /
Festival “Intemporanea”, Emanuele Trevi rende omaggio a Milan Kundera
Nell’evento ideato e diretto da Pinangelo Marino, a La Compagnia, il 18 settembre, le letture dello scrittore Emanuele Trevi racconteranno in modo inedito l’autore de “L’insostenibile leggerezza dell’essere”.
Cultura /
A Franco Arminio il Premio letterario Camaiore con la poesia “Sacro Minore”
Il poeta campano vince l’edizione numero 35. Sono stati 163 i libri in concorso valutati dalla giuria popolare
Cultura /
Vicchio dei lettori: Francesco Guccini inaugura la prima edizione del festival letterario
Il festival diffuso “La città dei lettori” arriva nel borgo del Mugello da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre: ospiti anche Riccardo Cesari, Alessandro Lo Presti, Leonardo Gori e Marco Vichi
Cultura /
Tutti pazzi per Dino Campana: un viaggio tra poesia e musica da Firenze a Marradi
Domenica 20 agosto un bus dei Chille de la balanza partirà da San Salvi con destinazione il borgo natale del poeta, in un viaggio itinerante che toccherà i luoghi campaniani
Cultura /
Poesia, presentato il Premio Nazionale “Il Fiore” di Chiesina Uzzanese
Venerdì la cerimonia di premiazione. Le poesie hanno avuto come tema ‘il Fiore in ogni sua espressione’. Mazzeo: “La libertà va coltivata come un fiore”
Cultura /
Premio Bancarella Sport a Simeoni e Franzelli con “Una vita in alto”
La cerimonia in piazza a Pontremoli: al secondo posto “Un gioco da ragazzi” del campione di Spagna 1982 Bruno Conti e Giammarco Menga
Cultura /
Letteratura, il premio Gregor von Rezzori vola in Irlanda da Colm Toìbìn
L’autore de “Il Mago” edito da Einaudi è stato il primo scrittore ad essere ospitato dalla Fondazione Santa Maddalena
Cultura /
Carofiglio, Siti e Malika Ayane a Pienza per l’Emporio Letterario
Dal 2 al 4 giugno nel borgo della Val d’Orcia torna il festival letterario: ospiti anche Umbero Galimberti, Marino Sinibaldi e molti altri
Cultura /
Castelmuzio ritorna il borgo della letteratura con CastelLibro
Dal 2 al 4 giugno la sesta edizione del festival letterario nella frazione di Trequanda. Roberta Perugini, ideatrice della manifestazione: “Valorizziamo il territorio creando spazi per i giovani”
Cultura /
Il Premio Letterario Ceppo Poesia a Luigia Sorrentino
La poeta e giornalista napoletana ha vinto con il suo volume “Piazzale senza nome”. A Eleonora Rimolo con “Prossimo e remoto” il Premio Ceppo Poesia Under 35
Cultura /
Umani, esseri viventi e natura al centro dei Dialoghi di Pistoia
Dal 26 al 28 maggio torna la 14esima edizione del festival di antropologia del contemporaneo: tra gli ospiti gli scrittori Emanuele Trevi e Paolo Giordano, Altan e Carlo Petrini di Slow Food
Cultura /
A Pistoia torna il Festival del Giallo e parla ai più giovani
Dal 14 al 17 aprile “Raccontare il crimine, raccontare la legalità”: ospiti oltre 30 scrittori. Incontro con Veltroni e proiezione del film
Cultura /
Premio Narrativa Giovane a Matilde Montigiani con un racconto sulla guerra in Ucraina
Il riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Spadolini è stato assegnato questa mattina a Firenze alla presenza del ministro dell’interno Matteo Piantedosi
Cultura /
Le parole per dirlo: il rapporto tra letteratura e malattia mentale, da Mario Tobino ad Ascanio Celestini
Il 10 e 11 febbraio a Maggiano e a Pisa si tiene il primo convengo di questo tipo in Italia, organizzato dall’Università di Pisa: tra gli ospiti anche Paolo Milone e Fuani Marino
Riccardo Nencini è il nuovo presidente del Gabinetto Vieusseux
Nencini stato nominato alla guida della prestigiosa istituzione culturale fiorentina dal sindaco Nardella dopo le dimissioni della poetessa Alba Donati
Cultura /
La poetessa Anna Segre vince il Premio Letterario Camaiore
Il riconoscimento internazionale è andato allo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun per “Il razzismo spiegato a mia figlia”, tradotto in venticinque lingue. Tra gli ospiti anche il presidente della Siae Mogol
Cultura /
Premio letterario Giovanni Boccaccio, i vincitori e il programma di questa edizione
Sabato 10 e domenica 11 settembre la cerimonia di premiazione oltre a incontri e iniziative con i vincitori Alessandra Zaccuri, Lorenzo Cremonesi e Lucia Goracci
Cultura /
“Guerra e pace” all’Orto botanico: maratona di lettura del capolavoro di Tolstoj
Dal 7 al 29 settembre a Firenze venti serate in cui Sandro Lombardi e ospiti come Alessandro Benvenuti e David Riondino leggeranno i brani più indimenticabili del romanzo russo
Cultura /
Poesia e musica tra Marradi e Scandicci a 90 anni dalla morte di Dino Campana
Da agosto a ottobre in programma passeggiate letterarie, reading e musica dal vivo nei luoghi dove il poeta nacque e si spense a soli 47 anni
Cultura /
Letteratura 1922-2022: Firenze rende omaggio a sei grandi scrittori
Sabato 18 giugno alla Villa Medicea La Petraia prende il via il programma incentrato su autori nati nel 1922: Luciano Bianciardi, Beppe Fenoglio, Raffaele La Capria, Giorgio Manganelli, Luigi Meneghello, Pier Paolo Pasolini