Attualità/ARTICOLO

Librinviaggio a Grosseto

La biblioteca sull'autobus

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
leggere in autobus libri
Un progetto che migliora il sistema del prestito interbibliotecario, che coinvolge le biblioteche pubbliche della provincia di Grosseto e che consentirà notevoli risparmi nel trasporto dei volumi che dalla Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto vengono inviati alle strutture del sistema bibliotecario provinciale.
Tutto questo è Librinviaggio, il progetto che coinvolge le biblioteche comunali realizzato dal Comune, in collaborazione con Provincia di Grosseto e con Tiemme Spa che vuole migliorare e riorganizzare il servizio di prestito interbibliotecario attualmente attivo tra tutte le biblioteche della rete provinciali, che consente ai cittadini di usufruire dell'offerta complessiva di tutte le biblioteche del territorio.

L'accordo prevede che per il trasferimento dei libri nelle tratte che collegano Grosseto ai comuni interessati, Tiemme metterà a disposizione della Rete Bibliotecaria Provinciale Grossetana i propri autobus di linea. L'operatore di Grosseto invierà o preleverà il materiale da trasferire direttamente dal Deposito Tiemme in via Topazio di Grosseto, mentre gli operatori dei Comuni andranno a ritirare e prelevare i libri alla fermata Tiemme del proprio comune all' orario concordato. L' Ufficio movimento e programmazione del Deposito Tiemme di Grosseto comunicherà agli operatori delle biblioteche il giorno e l' orario di arrivo del libro, per poter permettere ai dipendenti comunali di essere presenti alla fermata Tiemme all'arrivo dell'autobus.
La Biblioteca Comunale di Grosseto, avrà un ruolo centrale per la gestione del trasferimento dei libri fra le Biblioteche Comunali facenti parte del Sistema Bibliotecario Provinciale Grossetano, in quanto la maggior parte dei libri “in viaggio” transiteranno per la città di Grosseto.