Sensibilizzare i giovani sui problemi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Su questo importante argomento la Provincia, l’Ufficio scolastico provinciale e la società Provincia di Livorno Sviluppo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di azioni comuni rivolte, in particolare, agli studenti delle scuole superiori. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Granducale dal vice presidente della Provincia, Fausto Bonsignori, dall’assessore provinciale al lavoro e formazione, Ringo Anselmi, dalla dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Elisa Amato e dal presidente di Provincia di Livorno Sviluppo, Paolo Nanni.
L’intesa si inserisce nell’ambito del “Programma Sicurezza su Lavoro”, finanziato dall’Amministrazione Provinciale con risorse del Fondo Sociale europeo e gestito da Provincia di Livorno Sviluppo.
Si tratta di un programma annuale che ha lo scopo di sensibilizzare lavoratori, imprese e studenti sul tema della sicurezza, coinvolgendoli in attività di formazione e informazione. “L’intesa – ha detto il vice presidente Bonsignori – garantisce l’impegno comune di tutti i soggetti, pubblici e privati, che a vario titolo agiscono nell’ambito della sicurezza sul lavoro”. Alla realizzazione del programma, infatti, sovrintende un gruppo di lavoro permanente, coordinato dalla Provincia, che riunisce i rappresentanti di tutti i soggetti interessati del territorio (ASL 6, ANMIL, Direzione Provinciale del Lavoro, INAIL, INPS, ISPESL, Confindustria, LegaCoop, Impresa Futura, CNA, API Toscana, CGIL, CISL, UIL) e nel quale entra a far parte anche l’Ufficio scolastico provinciale.
Soddisfazione per la firma del protocollo è stata espressa dalla dirigente dell’USP, Elisa Amato: “con l’introduzione dei moduli formativi sulla sicurezza nei Piani dell’Offerta Formativa delle scuole possiamo operare con una molteplicità di soggetti garantendo, nel contempo, omogeneità dei percorsi formativi e razionalizzazione delle risorse”.
Il protocollo sancisce, di fatto, un percorso già iniziato da tempo con le scuole. In questi primi mesi dell’anno, grazie alle novità introdotte con il “Programma Sicurezza su Lavoro”, sono stati realizzati percorsi di orientamento e approfondimento che hanno coinvolto 850 studenti delle scuole superiori di tutto il territorio provinciale. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato l’assessore provinciale al lavoro, Ringo Anselmi – è quello di mantenere alta l’attenzione sul problema della sicurezza sul lavoro soprattutto in questo periodo di crisi”.
Il presidente di Provincia Livorno Sviluppo, Paolo Nanni, dopo aver ricordato il lungo impegno che da otto anni la Provincia e PLS portano avanti su questi temi, ha illustrato le caratteristiche dei corsi che inizieranno a settembre. “I corsi, rivolti quest’anno agli studenti delle classi terze, avranno una durata di 15 ore, dedicate a tutto ciò che è legato alla cultura della sicurezza. Il programma proseguirà nei prossimi anni con il coinvolgimento delle classi quarte e quinte”.