studenti
35 articoli
“Va dove ti porta il bus”: con Autolinee Toscane gli studenti vanno a caccia di luoghi turistici
Si tratta di un progetto promosso con l’ufficio scolastico regionale. Saranno coinvolti gli studenti delle quinte classi delle elementari e delle scuole medie inferiori delle città di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena
Consiglio regionale, insediato il Parlamento degli studenti della Toscana
La nuova presidente è Maria Vittoria D’Annunzio. I saluti del presidente Antonio Mazzeo: “Vi propongo un patto, non siate mai indifferenti”
Ambiente /
Friday for Future, giovani in piazza per il clima: “Vogliamo essere ascoltati”
Ovunque, da Firenze a Siena, ragazzi e ragazze hanno sfilato in cortei apolitici per chiedere che il clima diventi prepotentemente una priorità. Per chi? Per tutti, per la società civile, e ovviamente per la classe politica
“Storie di ordinaria tramvia”, il kit per insegnanti e studenti che vanno a scuola in tramvia
Si tratta di una proposta educativa di Gest, la società che gestisce la tramvia fiorentina, promossa anche dall’assessorato all’Educazione del Comune di Firenze per incentivare i ragazzi a usare il mezzo pubblico. Nel kit un libro per ragazzi e una guida per gli insegnanti
Dalla Regione 6 milioni di euro per la messa in sicurezza sismica di scuole ed edifici pubblici
Gli specifici interventi saranno individuati entro il prossimo 30 ottobre. Per determinare gli interventi da ammettere a finanziamento farà fatto riferimento alla ricognizione fatta nel settembre del 2021
Orienta il tuo futuro, in 400 da tutta la Toscana per puntare su università e formazione
L’appuntamento di Livorno a chiusura di un percorso che in tre anni ha coinvolto oltre 25 mila studentesse e studenti
Il Gonfalone d’argento a Samuele Cannas, il plurilaureato che vuole sconfiggere i tumori rari
Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo ha strappato l’impegno al giovane studioso, in partenza per gli Usa, di tornare presto
Siete Presente, i numeri del ‘boom’: 100 scuole e 350 giovani coinvolti. E non è finita
Il tour partecipativo di Giovanisì fa tappa a Siena e traccia un primo bilancio. Edilizia scolastica e non solo al centro del confronto
Nardini alla premiazioni dei campionati di geografia: “Conoscere il pianeta significa salvarlo”
La scuola non solo forma, ma educa alle diverse culture e all’ambiente. Dopo due anni di pausa tornano i campionati di geografia (con un pensiero alla pace). Gli studenti premiati soggiorneranno in un parco nazionale
Una nuova scuola media “green” a Calci: la posa della prima pietra
Presente all’inaugurazione anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “Guardare il futuro con speranza significa la partenza dei lavori, lo sviluppo di una scuola, la crescita delle nuove generazioni”
650 mila euro per progetti extrascolastici e favorire la socialità dei ragazzi
Due i bandi, realizzati dalla fondazione CR di Firenze insieme all’ufficio scolastico regionale, destinati ai ragazzi residenti a Firenze e Città Metropolitana e nelle province di Arezzo e Grosseto e dovranno riguardare progetti preferibilmente nei periodi di sospensione dell’attività scolastica, come le vacanze estive
Superiori, quale scuola scegliere? Lorenzo Baglioni presenta “Musical”, il video sull’orientamento scolastico
Realizzato per il progetto della Regione Toscana-Giovanisì, il cantante e attore fiorentino è il testimonial della nuova campagna di comunicazione regionale
Orientamento scolastico, oltre 12mila partecipanti ai laboratori interattivi
Successo per il progetto di accompagnamento verso la scelta del percorso scolastico promosso dalla Regione Toscana: a partecipare sono state scuole di tutta la regione, in particolare il 26% delle classi si è collegato dalla provincia di Firenze, il 15% da Pisa, il 12% da Siena e il 10% da Prato.
Storie /
Samuele, studente da record: quattro lauree in tre mesi: “Sono il mio strumento per combattere i tumori”
Dopo quella in pianoforte al Conservatorio e quelle in Medicina e Chirurgia, Biotecnologie e in Ingegneria, il giovanissimo talento dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna è diventato dottore in Biotecnologie Molecolari. Anche questa volta con il massimo dei voti. Il suo scopo? Affrontare in modo multidisciplinare le patologie chirurgiche intestinali
Lorenzo, genio della matematica. A 14 anni è iscritto all’Università di Pisa
Il suo idolo? È un altro matematico: Alessio Figalli. “Per me è come Superman”, dice Lorenzo. Il ragazzo prodigio, romano, si è diplomato in Inghilterra. E ora (record italiano) si è immatricolato all’Università di Pisa
“Non sono un murales-segni di comunità”, l’opera di 30 studenti fiorentini
L’occasione è la giornata Europea delle Fondazioni: gli studenti del liceo artistico hanno aderito all’iniziativa che si è svolta in più di cento città italiane
Robotica, gaming, sound design, visual presentation: i T-tour di Internet Festival
Sono oltre 130 le attività in programma, in presenza e online, per studenti e docenti dei tutorial tour (T-tour) di questa edizione di If. Momenti ludico ricreativi pensati per stimolare la curiosità verso l’innovazione digitale e a fornire agli studenti gli strumenti per orientarsi e comprendere la rete
A Riparbella i ragazzi studieranno in una “scuola in natura”. Giani: “Modello pedagogico innovativo”
Inaugurato il nuovo plesso scolastico dell’Istituto comprensivo Griselli in località Porcarecce, una scuola costruita secondo criteri di ecocompatibilità e risparmio energetico. Si tratta di un’esperienza apprezzata anche dal Presidente Mattarella
Scuola, in Toscana è tutto ok. Nessuna criticità in questi primi giorni
C’è una soddisfazione diffusa. Perché il bilancio dei primi giorni in presenza è positivo. Lo assicura l’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini: “Il sistema ha funzionato”