Innovazione/ARTICOLO

L’uomo che “inventò” la Fisiologia Generale

Un convegno a Pisa per ricordare Giuseppe Moruzzi a 100 anni dalla nascita

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Moruzzi
Si apre domani, sabato 19 giugno, il convegno “Oltre la Scienza”, dedicato a uno dei più grandi scienziati del ‘900, Giuseppe Moruzzi.

Docente e innovatore didattico
, oltre che punto di riferimento in campo della neurofisiologia internazionale, Moruzzi fu un uomo di cultura a tutto tondo. Più volte candidato al Nobel per le sue scoperte nel campo della neurofisiologia del ciclo sonno-veglia e delle funzioni nervose superiori, fondò tra gli anni ’50 e i ’60 una Scuola in grado di attrarre a Pisa ricercatori di tutto il mondo. Alla faccia dell’odierna “fuga dei cervelli”.

Successivamente, questo e gli altri Centri di ricerca del CNR delle varie discipline, furono riuniti nel superbo polo di ricerca del CNR di San Cataldo che oggi rappresenta una delle più importanti strutture di ricerca pluridisciplinare del nostro Paese.

All’evento parteciperanno esponenti del mondo della politica, come il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, Marco Menchini, della Direzione generale del Diritto alla Salute della Regione Toscana, Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa e Andrea Pieroni, Presidente della Provincia di Pisa.

Il mondo accademico sarà rappresentato da Marco Pasquali, Magnifico Rettore della Università di Pisa, Michael Spyer, Presidente della Royal Physiological Society di Londra, Fabio Benfenati, Presidente della Società Italiana di Fisiologia, Luigi Donato, Direttore generale della Fondazione “Gabriele Monasterio”, Riccardo Varaldo, Presidente della Scuola Superiore Sant’Anna, Salvatore Settis, Direttore della Scuola Normale Superiore e Luigi Murri, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa.

Interverrà anche Luigi Cosmacini dell’Università Vita-Salute San Raffaele, storico della medicina e biografo di Moruzzi.


Topics: