medicina
64 articoli
Da oggi anche i bambini ucraini avranno un proprio dottore: firmato l’accordo con pediatri e asl
Siglato un accordo in Regione per assicurare tutta l’assistenza sanitaria necessaria ai bambini che arrivano in Toscana dall’Ucraina. Ecco i contenuti del documento: dai tamponi Covid ai vaccini in ambulatorio
Minilysis, il raggio di luce che analizza lo stato di conservazione del sangue
Il progetto di ricerca della Scuola Sant’Anna di Pisa premiato nella recente competizione Start Cup Toscana per l’innovazione
“Vaccino dì”, successo dell’open day in piazza della Repubblica a Firenze
Sono state somministrate prime dosi, ma anche la terza (soprattutto ad over 80 residenti in centro). L’hub mobile, seguendo il motto “il vaccino non è mai stato così vicino”, sarà anche al centro commerciale Le Piagge e in altri luoghi di Firenze
Careggi e Le Scotte al top: primo e secondo posto nella classifica dei migliori posti per lavorare
Le due realtà sanitarie sono prima e seconda nella classifica delle aziende top in cui lavorare per la sezione “Sanità e ambito sociale”. Ottimo anche il piazzamento nella graduatoria nazionale. Giani: “Risultato che testimonia la qualità e la tenuta del modello toscano”
Sanità, un progetto per smaltire le liste d’attesa e gestire le nuove richieste
Una task force regionale è al lavoro per il recupero di volumi di attività arretrati causa Covid e per l’abbattimento dei tempi di attesa. Attivate le “preliste”: i Cup prenderanno in carico le richieste che non trovano immediata disponibilità
Vaccini ai giovani, coinvolti anche i medici di medicina generale
L’obiettivo è ampliare il più possibile la copertura vaccinale in vista della ripresa dell’anno scolastico a settembre. I medici potranno vaccinare a partire dal 17 agosto. Il vaccino sarà Pfizer, dopo 21 giorni la seconda dose
Salute /
A Pisa un nuovo laboratorio d’eccellenza per lo studio delle patologie del cuore
Si tratta di un laboratorio di ricerca reso possibile da una convenzione congiunta tra la fondazione pisana per la Scienza onlus, braccio operativo di fondazione Pisa nel campo della ricerca scientifica, e fondazione Monasterio
Toscana, reazioni alle zone rosse localizzate. Ecco favorevoli e contrari
Sulle misure restrittive più severe per Firenze, Prato ed Empoli non c’è unanimità d’opinione. Medici e Fondazione Santa Maria Nuova Onlus si schierano per la chiusura, ma Confartigianato non è d’accordo
Salute /
Dalle aule universitarie ai reparti Covid: Salvatore, Martina e Giulia
Hanno preso servizio a pochigiorni dalla laurea, catapultati in prima linea nella battaglia contro il Covid. Salvatore, Martina e Giulia sono tre giovani giovani toscani che hanno iniziato a lavorare in sanità proprio durante l’emergenza
Dalla Sant’Anna un idrogel che ripristina la cartilagine
Dalla collaborazione con l’Istituto Ortopedico Rizzoli nasce l’idrogel a doppio strato che cure le zone in cui il tessuto è degenerato
Aneurisma dell’aorta: usate per la 1° volta a Siena le endo-protesi mininvasive
Questa operazione mininvasiva innovativa comporta minori rischi ai pazienti e minor costi di ospedalizzazione
Salute /
Farmaci anti-Covid: a Grosseto positiva la sperimentazione con Baricitinib
Lo studio condotto su 131 pazienti Covid ha mostrato che il farmaco, indicato per l’artrite reumatoide, ha ridotto del 71% la mortalità
Da Pisa la scoperta: i probiotici aiutano a curare l’autismo
Lo studio della Fondazione Stella Maris su 85 bambini ha dimostrato che sei mesi di integratori alimentari a base di batteri fisiologici riducono significativamente i sintomi
Salute /
Realtà aumentata, a Pisa nasce il primo proiettore indossabile per la chirurgia
Su 256 progetti presentati al Ministero della Salute, quello dell’ingegnere Virginia Mamone è arrivato quinto. Il dispositivo, indossabile sulla testa del chirurgo, proietta sulla pelle del paziente le informazioni per l’operazione
Dall’Università di Pisa il laureando da record: ha vinto 5 borse di studio
Giulio Deangeli, prossimo alla laurea in Medicina all’Ateneo pisano, si è aggiudicato 5 borse per il dottorato, di cui 3 assegnate dall’Università di Cambridge
Dalla Sant’Anna arrivano i cerotti ultrasottili che rigenerano i tessuti
Lo studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica punta sviluppare cerotti nanostrutturati che agiscono all’interno del corpo umano sui tessuti cartilaginei, ossei e muscolari
Salute /
Aspettando Immuni, i medici isolano i microfocolai grazie a Toscovid
È una nuova applicazione che individuai i sospetti Covid, li monitora e prevede accessi e ricoveri ai Pronto Soccorso. Intanto il Governo lavora a Immuni, l’app di contact tracing. Ma come coesisteranno le diverse tecnologie?
Calcio, gli infortunati del Pisa si cureranno all’Università
Convenzione tra il club neroazzurro e l’ateneo pisano. Primo obiettivo, la riabilitazione. La società ospiterà anche i tirocinanti dei master in fisioterapia e preparazione atletica
Salute /
Toscana attenta alle differenze con il Sistema per la medicina di genere
La salute passa anche dalla sostenibilità di un sistema che sa ponderare le cure per uomini e donne. Ci saranno terapie personalizzate e più appropriate
Salute /
Più sicurezza, meno errori medici. A Firenze i ricercatori di 76 paesi
Arriveranno in Toscana in 1.600 per confrontarsi sul problema dell’errore umano negli incidenti. Al via l’International Ergonomics and Human Factors Association