Pallavolo, scherma, atletica, tiro a segno, tennis e golf: l'edizione 2012 di Giocosport è nel segno di Londra 2012. Al Centro Olimpico Coni di Tirrenia - sede nazionale di preparazione atletica per tanti sportivi italiani impegnati in manifestazioni internazionali - si sono ritrovati mille alunni provenienti da tutta la Toscana, in occasione della giornata conclusiva del progetto che porta lo sport sui banchi delle scuole primarie. L'obiettivo? Imparare una disciplina sportiva giocando, facendo amicizia, conoscendo le regole che impone lo sport.
Così per tutta la mattina, sui campi del centro Coni di Tirrenia - immerso in oltre 40 ettari di macchia mediterranea - i baby atleti hanno potuto cimentarsi con il gioco delle bocce, con il tiro a segno, la pallacanestro o il calcio. E ancora spazio alla pesca, all'equitazione, al pattinaggio, alla pallacanestro o al ciclismo. Insomma, una giornata in pieno spirito olimpico che ha visto i bambini impegnati in 40 postazioni gioco, grazie al contributo e alla presenza di 22 federazioni sportive, del Comitato Regionale Paralimpico (CIP), dell'ente di promozione sportiva Libertas e dei Comitati provinciali Coni. E dopo il momento del gioco spazio alla cerimonia di premiazione di Giocosport: a consegnare i trofei del Coni Toscana ai piccoli atleti erano presenti l'assessore allo sport del comune di Pisa Federico Eligi, il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti e il direttore del Centro di preparazione olimpica di Tirrenia Fabrizio Gaetaniello.
"Ogni edizione di Giocosport respiriamo il clima delle Olimpiadi - ha ricordato il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti - soprattutto quest'anno nel quale molti dei nostri atleti saranno impegnati a Londra 2012 per conquistare una medaglia. Questi piccoli atleti solcano quest'oggi i campi dove si allenano e si preparano i nostri campioni e lo fanno con un grande spirito giocoso e di amicizia che deve accompagnare ogni atleta, anche quando lo sport diventa professione. Se la carriera è accompagnata dai principi e dalle regole sulle quali si fonda lo sport, ogni medaglia appoggiata sul petto avrà un valore unico. E' anche questo che vogliamo insegnare ai nostri atleti di domani".
TWIRLING, GUEST STAR - E non è mancato neppure il consueto spazio per le esibizioni: riflettori puntati sulla performance di un gruppo di atlete dell'ASD Santa Cristina di Borgomanero di Novara, che si sono esibite nella pratica del "twirling", uno sport estremamente scenografico, un mix tra ginnastica ritmica e artistica. GIOCOSPORT è un’iniziativa del Coni collegata al progetto "CON-I-Giovani" e che si configura come sistema locale di promozione dell’educazione allo sport in ambito scolastico, rivolto agli alunni della scuola elementare (II^, III^, IV^ e V^). I Comitati Provinciali Coni, in collaborazione con le Federazioni Sportive (attraverso le Società ed i loro tecnici sul territorio) entrano quindi nelle scuole Primarie e dell’infanzia per far provare agli alunni, sotto forma destrutturata in situazioni-gioco semplici, diverse attività sportive durante l’anno scolastico, favorendone sia la conoscenza che l’eventuale avvio dell’attività nelle Società Sportive del territorio.