Dati importanti che confermano il successo della strategia di Ferragamo, che puntando su un’altissima qualità di prodotto e sul “Made in Italy”, soddisfa pienamente le aspettative della clientela globale.
Tra i prodotti più amati del marchio fiorentino ovviamente troviamo le calzature, storica eccellenza Ferragamo (con un fatturato in aumento del 32,6%), seguite dalle borse e accessori in pelle (+26,8%), che complessivamente rappresentano circa il 74,0% dei ricavi totali.
Nell'anno d'oro dell'export della moda italiana, Ferragamo non è da meno: nel 2011 tutte le aree geografiche, ad eccezione del Giappone, hanno registrato crescite prossime o superiori al 30%. IUl primo mercato si conferma l’area dell'Asia e del Pacifico, con un fatturato pari a 357,7 milioni di euro, in crescita del 33,5%, grazie anche al contributo dei negozi diretti che hanno registrato in particolare sul mercato cinese un incremento delle vendite intorno al 44%.
Crescono le vendite anche in Eruopa e in Nord America, che confermano la straordinaria notorietà del marchio Ferragamo e la capacità di intercettare i flussi turistici globali.