Made in Toscana/ARTICOLO

Modaprima: ecco il Ready to wear Week end fashion alla Leopolda

Fino al 24 maggio a Firenze il salone di Pitti Immagine dedicato alla moda di qualità per la media e grande distribuzione

/ Redazione
Ven 22 Maggio, 2015
Modaprima

Tendenza, colori, tessuti, modelli, marchi: si apre quest’oggi a Firenze “Modaprima”, il salone del ready to wear di Pitti Immagine che si terrà alla Stazione Leopolda fino al 24 maggio. Un week end nel quale saranno protagoniste le collezioni della primavera estate 2016, con un focus sui bestsellers per l’autunno-inverno 2015/2016.

 La manifestazione fieristica - che si pone come punto di riferimento per il mercato internazionale delle produzioni moda per media e grande distribuzione – punta ad accrescere un pubblico di buyers già vasto: lo scorso anno infatti furono 1800 i compratori in salone, di questi 800 provenivano da oltre 50 paesi esterni, tra cui Giappone, Spagna, Turchi, Russia, Germania e Olanda.


“Modaprima conferma la qualità della sua proposta e le sue prospettive”, afferma Agostino Poletto, vice-direttore generale di Pitti Immagine. “É ormai un punto di riferimento a livello internazionale per la moda di qualità. Fondamentali gli investimenti nella promozione all’estero – assicura Poletto -  ci sono mercati nuovi su cui puntare e altri già consolidati su cui incrementare la presenza delle nostre aziende, e il programma di missioni di buyer esteri che da diverse stagioni realizziamo assieme all’Agenzia ICE ha dato i suoi frutti. Abbiamo buone aspettative anche per questo nuovo appuntamento con Modaprima”.

Alla manifestazione saranno presentate circa 150 collezioni delle miglori aziende italiane, specializzate in questo segmento produttivo. Tra queste ci sono Frida Cerini, L’Officina della Moda, Paolo Cerini, Silvio Severi, Club Voltaire e Algis.

“Modaprima  - chiosa Agostino Poletto - si rafforza anche grazie a una continua attività di scouting a livello nazionale, che individua le migliori realtà di questo segmento produttivo, e soprattutto grazie alle sinergie che in questi anni abbiamo attivato con le istituzioni e gli organismi che promuovono – sia a livello locale sia nazionale – la piccola e media industria italiana”.

 Ti potrebbero interessare anche:

  Ferragamo: quattro corti per lanciare le cravatte su misura

Alla Leopolda torna Pisa Vintage: un tuffo nella moda del passato

Una partita di calcio storico e 450 figuranti per Pitti Uomo