Made in Toscana/ARTICOLO

Mostra dell'Artigianato: estro in Fortezza

Dal 21 al 29 aprile a Firenze protagonista l'eccellenza: ospite d'onore la Thailandia. Intoscana.it, media partner dell'evento, lancia un contest su Twitter, in palio ingressi gratis alla Mostra

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
artigianato
Estro, creatività e saper fare sono ancora determinanti nel mondo di oggi, soprattuto se vicino agli antichi mestieri unisce una buona dose di innovazione. Così, con questo proposito e con uno sguardo privilegiato a "testa" e "mani" dei giovani al via il 21 aprile alla 76esima edizione della Mostra Internazionale dell'Artigianato che si tiene come ogni anno a Firenze, negli spazi della Fortezza da Basso fino al prossimo 29 aprile. Nove giorni dove l'eccellenza artigiana sarà la protagonista indiscussa, nove giorni nei quali un contesto scenografico di grande prestigio accoglierà i visitatori per condurli in un vero e proprio viaggio nel mondo del lavoro e delle maestranze, con nuovi percorsi espositivi nell'ideale "Città del Bello" a partire dall'area dedicata al design, nella quale si darà spazio a giovani progettisti italiani e straniere che presenteranno le proprie opere di design autoprodotto. 

E ancora la "Galleria dell'Artigianato" -  nella Sala delle Grotte - dove si potrà ammirare la produzione d'eccellenza artigianale toscana dalla ceramica al cristallo fino all'alabastro. E non mancheranno neppure i sapori: in Fortezza spazio anche all'anteprima del Firenze Gelato Festival che porterà all'interno della manifestazione tre giovani gelatieri artigianali, che saranno impegnati no-stop nella produzione del gelato in laboratori a vista. Così sarà possibile seguire in diretta la "nascita" del gelato, prodotto esclusivamente secondo le tecniche tradizionali e con ingredienti genuini.

E sempre in tema di sapori protagonista anche il cioccolato d'autore alla Palazzina Lorenese: star della "Via del Cioccolato" sono i maestri chocolatier italiani e le loro produzioni handmade ed ancora "La Via della Birra", con le migliori produzioni di bionde, rosse scure ed aromatizzate, ovviamente rigorosamente artigianali. Infine, nel Piazzale Centrale della Fortezza da Basso saranno presenti sei botteghe artigiane che daranno luogo a lavorazioni dal vivo di manufatti di artigianato artistico e sei imprese di restauratori, anche in questo caso con dimostazioni dal vivo. Il paese ospite d'onore del 2012 è la Thailandia, che porterà a Firenze il top della propria produzione artigianale.

Il Portale ufficiale della Toscana www.intoscana.it è media partner della Mostra Internazionale dell'artigianato. La redazione seguirà gli eventi principali attraverso articoli, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Il 27 aprile il portale trasmetterà in diretta dalla Fortezza l'evento "Artigiani Digitali" organizzato da Fondazione Sistema Toscana, CNA e Regione. Infine, intoscana.it ha lanciato un contest su Twitter per vincere ingressi gratis alla Mostra: c'è tempo fino al 25 aprile per completare correttamente il tweet retweettandolo.