Made in Toscana/ARTICOLO

Mps vola a Bruxelles per sostenere l'agricoltura

Montepaschi parteciperà il 29 e il 30 novembre alla quinta edizione del Forum Qualivita, un appuntamento internazionale per analizzare prospettive e dinamiche di sviluppo della filiera agroindustriale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Grande attesa per il secondo Forum sul Vino Italiano, in programma domani a Siena, l’appuntamento che chiama a raccolta le istituzioni del territorio e gli operatori della filiera vitivinicola, organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena ed Enoteca Italiana. L’iniziativa, che conferma la storica attenzione che il Gruppo Montepaschi riserva al settore agroalimentare, precede di pochi giorni la partecipazione dell’istituto senese al V Forum Qualivita, previsto il 29 e il 30 novembre a Bruxelles, finanziato dalla Commissione Europea.
I rappresentanti dei maggiori paesi europei tra i quali Spagna, Italia, Francia, Inghilterra, Germania e Polonia insieme ad altri paesi extra Ue, come la Cina, si incontreranno all’Espace di Banca Monte Paschi Belgio.

All’iniziativa, a cui hanno aderito AICIG (Italia), CNAOL (Francia) e Origen España (Spagna), saranno presenti i maggiori player europei della grande distribuzione tra cui Harrods, McDonald’s e Conad oltre a Sopexa e INAO. Dopo la presentazione di EXPO Milano 2015, seguirà l’intervento del nuovo Ministro dell’Agricoltura Mario Catania, che per la prima volta si presenta a Bruxelles in veste ufficiale per sottolineare l’importanza che riveste per l’Italia il mondo delle DOP IGP. "E’ importante il segnale che arriva dalla Banca Monte dei Paschi di Siena che ha scelto di puntare sulla valorizzazione del made in Italy agroalimentare in un momento delicato come quello che stiamo attraversando – afferma il presidente della commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo Paolo De Castro - e lo sta facendo con grande impegno, sia nel settore vinicolo con il secondo Forum Montepaschi sul vino italiano che si sta svolgendo in questi giorni a Siena, per un confronto fra le massime istituzioni, e nel settore agroalimentare con il V Forum Qualivita di Bruxelles. Si tratta di due appuntamenti molto impegnativi - conclude De Castro -, che delineano l’attenzione del Gruppo Montepaschi ad un settore di grande rilievo economico per il Paese".