Prende vita il prossimo 1 giugno Toscana Aeroporti, holding che nasce dall'ingresso di Adf - Aeroporto di Firenze in Sat, Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei di Pisa. Con l'atto di fusione registrato nei registri delle imprese di Pisa e Firenze si completa il percorso che porterà ad avere un'unica società a gestire i due scali che in questo inizio di 2015 (dati Assoaeroporti del primo quadrimestre) hanno già accolto quasi 2 milioni di passeggeri.
Il procedimento avrà perciò efficacia dall'1 giugno, data in cui Sat muterà la propria la denominazione in Toscana Aeroporti, con sede a Firenze. Dal punto di vista tecnico, sarà Sat ad emettere ulteriori azioni in corrispondenza dell'aumento di capitale sociale, ed agli azionisti AdF verranno attribuite complessivamente le 8.751.966 azioni Sat di nuova emissione.
Le azioni di nuova emissione saranno quotate sul Mta - Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana - al pari delle azioni ordinarie Sat in circolazione al momento della loro emissione. Perciò alla nascita il capitale sociale di Toscana Aeroporti sarà di circa 30 milioni e 700 mila euro, suddiviso in oltre 18 milioni di azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale.
Ti potrebbe interessare anche :
- Aeroporti, obiettivo 12 milioni Thales investirà su Pisa e Firenze
- Nasce la Toscana Aeroporti spa Firenze e Pisa, la fusione è fatta
- Aeroporti, Adf dice sì alla fusione Verso il sistema toscano