Che Obama sia un grande estimatore della Toscana è cosa nota. Come è altrettanta nota e pubblica l'amicizia che lo lega a Matteo Renzi,che l'ex numero uno della Casa Bianca ha incontrato pochi giorni fa a Milano e che vedrà di nuovo lunedì, quando Obama sarà probabilmente a Firenze.
Accompagnato dalla moglie Michelle, Barack Obama, che già da oggi dovrebbe soggiornare a a Borgo Finocchieto a Buonconvento (tenuta dell'ex ambasciatore John Phillips) incontrerà il segretario del Pd nel capoluogo toscano e - secondo le indiscrezioni pubblicate dal sito Winenews - è prevista anche una cena a quattro, alla quale parteciperà anche Agnese Renzi, preparata dallo chef Massimo Bottura.
Tutti gli spostamenti, per ovvi motivi di sicurezza, restano comunque top secret e variabili fino all'ultimo momento. Anche per questo nei giorni scorsi a Siena e a Grosseto (Obama atterrerà all'aeroporto maremmano) si sono riuniti i rispettivi comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Relax nella natura a Buonconvento - La residenza extralusso di Borgo Finocchieto sarà l'esclusiva "casa", per qualche giorno, della coppia più famosa e tra le più amate al mondo. Obama e Michelle trascorreranno la loro mini-vacanza toscana nella natura, tra piscine e campi da tennis, basket e da bocce. Ancora non c'è certezza ma potrebbe essere possibile anche una visita a Siena, dove il sindaco Bruno Valentini ha invitato la coppia a salire sul ponteggio del cantiere di restauro della Maestà di Simone Martini a Palazzo Pubblico.
Il gelato al gusto Michelle - Negli anni non sono mancati gli omaggi toscani agli Obama: nel 2014 il famoso maestro gelatiere Sergio Dondoli, di San Gimignano, ha creato un gusto di gelato in onore a Michelle, preparato con mandorla pizzuta di Avola, scorze di arance amare, salsa di arance, cantuccini allo zafferano e miele. Quest'ultimo ingrediente - spiegò Dondoli - "mi ricorda la dolcezza raffinata di una donna come Michelle".
Barack e l'amore per cucina e vini toscani - Nel 2010 nel corso della cena di compleanno di Michelle alla Casa Bianca lo chef toscano Angelo Cardelli di Chiesina Uzzanese ha cucinato per l'allora first lady mentre nel 2013, sempre in occasione dei festeggiamenti del compleanno di Michelle, Obama scelse un vino toscano, il Costa di Giulia di Castagneto Carducci, per brindare durante una cena al Cafè Milano di Washington.
Gucci e la borsa per l'ex First Lady - Anche i grandi brand di moda legati a Firenze hanno reso omaggio all'eleganza di Michelle, tanto da dedicarle una borsa. A farlo è stata la maison Gucci nel 2012 che si è ispirata alla consorte di Obama per creare la "Michelle Bag", disegnata da Guccio Gucci. Una borsa che porta i colori spesso indossati dalla signora Obama, con al centro un grande ricamo con un giglio liberty. Sempre in fatto di moda, Michelle - come pure Kate Middleton - indossa in alcune occasioni scarpe made in Tuscany, come nel caso di quelle extraluxury prodotte dal calzaturificio artigianale Taccetti di Montelupo Fiorentino, che lavora per alcuni tra i più importanti brand al mondo.
Insomma Obama e la Toscana si sono "scambiati omaggi" negli anni, manifestando in più occasioni sintonia e simpatia comune. A rinsaldare sempre di più i rapporti anche la stima che lega l'ex presidente della Casa Bianca a Matteo Renzi, due personaggi sempre più vicini. Una cena - la loro - che con probabilità - non sarà solo un incontro tra vecchi amici.