Cultura/ARTICOLO

Piazza Donatello: Museo en plein air

Firenze, al via l'esposizione d'arte

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Piazza Donatello
Una galleria d’arte all’aperto. Ancora una volta piazza Donatello  a Firenze ospita dal 27 al 28 giugno la 41° edizione della mostra curata dal Gruppo Donatello che quest’anno compie 62 anni.  “La mostra organizzata dal Gruppo Donatello –ha spiegato il presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani - è un appuntamento ormai istituzionale pieno di significato storico e culturale per questa città. Non solo. Piazza Donatello che per tre giorni si trasforma in galleria d’arte all’aperto è un esempio di come possano vivere ancora certi spazi di Firenze”.

Circa 100 le opere in mostra dei degli artisti del Gruppo e degli altri invitati. Il "Donatello" che quest’anno compie 62 anni è un gruppo di artisti che abbraccia tutte le arti figurative (pittura, scultura, alcune opere grafiche). Il presidente Giani ha poi sottolineato ”l’importanza del luogo in cui il gruppo espone, quartiere prediletto dagli artisti dalla fine dell’Ottocento”.

Il Gruppo Donatello è un gruppo storico che rientra nelle tradizioni fiorentine in quanto piazzale Donatello era il quartiere degli artisti: nella piazza si affacciavano tutti i loro studi. La mostra ha origini lontane: nacque infatti nel 1948 per volontà di quattro scultori che avevano i loro studi nella zona. In mostra opere di Giancarlo Aiosa, Aldo Andreoli, Vighen Avetis, Enrico Bandelli, Igina Biriaco, Anna Cecchetti, Paolo Pesciullesi, Silvano Porcinai, Domenico Viggiano, Sirio Zingoni, Grazia Tomberli, Luana Lapi, Leonardo Goggioli, Patrizia Pandolfini, Umberto Muti e molti altri. Un ‘occasione promossa anche dal Consiglio di Quartiere 2: “Un antico sodalizio – ha spiegato il presidente Gian Luca Paolucci - che da più di 60 anni promuove una intensa attività espositiva nella propria sede storica in via degli Artisti. In tal senso siamo contenti e ci auguriamo chegli artisti del gruppo possano rimanere là dove hanno iniziato e portato avanti le molteplici attività”