Made in Toscana/ARTICOLO

Pitti Uomo 79 in pillole

Dagli stivali Garibaldi ai sex toys

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
500 gr a Pitti
Verrà forse ricordata come l'edizione delle polemiche la numero 79 di Pitti Immagine Uomo che si è aperta due giorni fa alla Fortezza da Basso di Firenze: dal calendario nude di Olivero Toscani al Gesù fashion di Cantarelli sono stati tanti i temi scottanti a salire alla ribalta delle cronache.
Ma al di là delle provocazioni nel grande salone internazionale di Firenze non sono mancate le curiosità e le collezioni all'insegna della creatività e del richiamo alla tradizione.

In occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia Alexander lancia gli Stivali Garibaldi: una riedizione speciale dei camperos indossati dall’eroe dei due mondi. Gli stivali sono realizzati in vacchetta graffiata e trattati con procedimenti vegetali che gli regalano un’aria storica e “vissuta”. Tocco finale: il profilo dell’Italia stampato sulla suola in cuoio.

Omaggio al 150imo dell’Unità anche da Bresciani, che presenta a Pitti “Fratelli di calze”, una minicollezione di gambaletti patriottici. Tre i modelli: quello tricolore, quello con l’inno di Mameli e l’ultimo con l’effige di Cavour.

Punta sulla riedizione di uno dei suoi prodotti storici Gherardini,
la maison fiorentina che per il prossimo inverno propone la borsa “Ghe Bag”. Il modello che risale agli anni Settanta torna in una versione impreziosita da materiali come il coccodrillo e la pelliccia di agnello.

Ispirazione vintage per C.P. Company, che presenta una collezione che parte dalle origini dallo stile militare e outdoor degli anni Cinquanta per ripensare lo sportswear. Il modello di punta è la Goggle jacket, realizzata in "boneville", un tessuto artigianale creato dalla storica azienda inglese British Millerain che mescola pelle e cotone.

Pitti numero 79 ospita anche il grande ritorno di Ciesse Piumini, lo storico brand cult degli anni Ottanta, rilanciato da Fremil International Spa. Due le linee fedeli allo stile d’un tempo: Sport Adventure e Uban Adventure, con capi come la Adventure Jacket, pensata per tenere caldo anche a meno 20° e gli storici capispalla con interno staccabile

Puntano invece sull’eco-sostenibilità due progetti made in Toscana. Il primo, 500 gr, nasce a Prato e propone una collezione giovane e dinamica realizzata al 100% con lana riciclata, in memoria dell’antica tradizione tessile pratese del cardato, ovvero la materia prima derivante da vecchi tessuti rigenerati.
Una tradizione a cui si collega anche il neonato brand Rigenius, lanciato da Landi Confezioni di Empoli e Com.i.stra di Prato, che presenta una linea nuovi realizzati con tessuti rigenerati.

Per finire, una curiosità ospitata nella sezione My Factory di Pitti, dedicata agli stilisti emergenti: i coloratissimi sex toys prodotti da Buxxxer e distribuiti dalla catena Pink Milano, che portano per la prima volta nel salone fiorentino oggetti di design dedicati al piacere femminile.

VAI ALLA PAGINA SPECIALE SU PITTI IMMAGINE 2011: CLICCA QUI