Sarà la prima volta per Moschino, il brand italiano Menswear Guest Designer di Pitti Uomo 88 si cimenterà eccezionalmente nella realizzazione di una sfilata uomo. Per quanto riguarda invece le collezioni femminili il Womenswear Guest Designer è Thomas Tait, fashion designer canadese di base a Londra, diplomato alla Central Saint Martins e nel 2014 vincitore del'LVMH Prize.
L'edizione 88 di Pitti Uomo, in programma dal 16 al 19 giugno alla Fortezza da Basso di Firenze, presenterà poi 'Il Signor Nino', la prima mostra dedicata alla produzione, alle idee e allo stile di Nino Cerruti, uno dei grandi protagonisti della moda maschile italiana da quasi cinquant'anni. Si tratta di un evento firmato dalla Fondazione Pitti Discovery: una storia curata dallo stesso Nino Cerruti insieme ad Angelo Flaccavento.
Il Designer Project invece sarà Carlo Brandelli, direttore creativo di Kilgour, raffinato e colto designer anglo-italiano che presenta un suo progetto moda per la prima volta in Italia. "Nelle collezioni di Jeremy Scott ritroviamo lo humor, l'irriverenza, la tendenza a smitizzare, la manipolazione dell'iconografia pop: ciò che conoscevamo dello spirito e della moda del fondatore Franco Moschino", dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.
[it_mappa]