Sono arrivati i venticinque milioni di finanziamento straordinario per fronteggiare l'emergenza del distretto tessile di Prato: l'assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini ha ricevuto oggi la comunicazione della conclusione dell'iter per l'assegnazione dei fondi, in seguito all'accordo sottoscritto il 21 luglio scorso con il Ministero del Lavoro dalla Regione Toscana, insieme alla Provincia e al Comune di Prato.
I destinatari del finanziamento sono i lavoratori di aziende che hanno esaurito, almeno da 4 mesi, tutti gli ammortizzatori sociali disponibili.
«A partire da oggi le risorse sono ora disponibili e la Regione sta già lavorando alla variazione di bilancio necessaria per incassarle e poterle così girare alla Provincia di Prato con la quale firmeremo venerdì prossimo una convenzione – annuncia Simoncini - sarà la Provincia che, in base all'accordo, avrà poi il compito di gestire le risorse a favore dei lavoratori colpiti dalla crisi sulla base di uno specifico progetto predisposto insieme da Comune e Provincia di Prato».
Le iniziative che saranno attuat e nel distretto, saranno destinate sia ai lavoratori residenti in provincia di Prato che a quelli residenti nei comuni del distretto tessile che non fanno parte della provincia (Agliana, Quarrata e Montale in provincia dui Pistoia, Calenzano e Campi in provincia di Firenze).