Vincenzo Montella, allenatore della Fiorentina, è tra i 7 finalisti del Pegaso per lo sport, il premio che la Regione Toscana assegna allo sportivo dell'anno. Montella, legato a doppio filo alla Toscana, sia per l'attuale impegno con i viola, sia per l'esperienza nell'Empoli, è il nome più "conosciuto" della rosa di sportivi che si contenderanno la palma del migliore. Ma i curriculum degli altri atleti non sono certo da meno. Tra questi ci sono, per l'atletica, l'aretina Chiara Bazzoni. La campionessa ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo del 2013 nei 400 metri e nella staffetta 4X400. La Bazzani si è poi guadagnata anche l'oro agli Assoluti indoor e outdoor, nella staffetta 4X400 e 4X200.
Altra donna in lizza è Sara Morganti, atleta paralimpica nella specialità del dressage. Nel 2013 l'atleta di Castelnuovo Garfagnana ha conquistato il titolo italiano e la medaglia di bronzo agli Europei nell'individuale tecnico e nel freestyle.
Altri contendenti sono poi il pattinatore Tommaso Rainaldi, azzurro promettente e campione nel mondo juniores nella specialità degli esercizi obbligatori e Fabio Turchi, astro nascente della boxe italiana. L'atleta fiorentino ha vinto la medaglia d'oro nei pesi massimi nei Giochi del Mediterraneo.
Per le società è gara aperta tra il Circolo Tennis Prato, laureatosi Campione d'Italia nella serie A1 femminile e la società Apuania Carrara, Campione d'Italia a squadre maschile nel tennis tavolo.
Il premio della Regione Toscana è realizzato in collaborazione con il Coni regionale e l'Ussi, il Gruppo dei giornalisti sportivi toscano. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà il prossimo 10 febbraio a Spazio Reale, a San Donnino. A scegliere il vincitore sarà il Governatore toscano Enrico Rossi.
[it_video]