Enogastronomia/ARTICOLO

Primavera del vino Valdorcia รจ la star

Etichette top, cantine aperte e degustazioni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vino
Dal 29 aprile al 1 maggio 2011, nelle sale di Palazzo Chigi di San Quirico d’Orcia, si terrà la seconda edizione della mostra mercato dei vini della Valdorcia. Una passione da gustare nei calici, un incontro enologico per promuovere le produzioni vitivinicole di qualità di questo territorio, una sorprendente mostra mercato delle vere eccellenze enologiche della zona.
Orcia Wine Festival è una manifestazione organizzata in collaborazione con Enoteca Italiana e Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino), sotto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e del Ministero del Turismo, oltre al contributo del Ministero per lo Sviluppo Economico e il patrocinio della Provincia di Siena e della Regione Toscana.
Inoltre, grazie alla sinergia con il Consorzio Vino Orcia e Le Strade del Vino Orcia, l’evento offrirà l’opportunità di partecipare a degustazioni tecniche guidate, banchi d’assaggio di vini e prodotti tipici e visite guidate alle cantine.
A partire dalle 11.00 del 29 aprile, i banchi d’assaggio invaderanno le sale di Palazzo Chigi proponendo le migliori produzioni enologiche del territorio valdorciano. Alle 18.00 si terrà la cerimonia d’inaugurazione ufficiale dell’Orcia Wine Festival per poi lasciare spazio alle 19.30 a Bagno Vignoni ad “AperiVINUM – sfida del gusto tra Valdorcia e Matera”. Sarà quest’ultimo il primo appuntamento di un gemellaggio tra due territori Patrimonio dell’Umanità Unesco che sigillano la propria amicizia alzando i calici di due tra le Doc più giovani d’Italia (2000 l’Orcia, 2005 Matera).
La novità di quest'anno, alla rassegna infatti sarà presente una selezione dei migliori produttori di vini Matera DOC, per presentare la loro migliore produzione vinicola e far conoscere i loro vini.

La mostra mercato dei vini della Val d’Orcia proseguirà anche sabato 30 aprile e domenica 1 maggio con l’apertura dei banchi d’assaggio a partire dalle 9.30 e fino alle 20. Nella giornata di sabato da segnalare anche le due degustazioni tecniche a cura di Onav, la prima dedicata ai vini di Matera (ore 11) e la seconda a quelli della Val d’Orcia (ore 16). Spazio poi all’approfondimento con la tavola rotonda dal titolo “Vino e stili di vita, la Valdorcia luogo del benessere” con esperti a confronto per focalizzare i legami tra enologia e stile di vita salutare in Val d’Orcia. Il Wine Festival si tinge anche di solidarietà quando, sabato 30 aprile alle 15.30 allo stadio comunale “Foffo Mangiavacchi”, si terrà la partita di beneficenza tra Nazionale giornalisti Rai e amministratori locali ed il ricavato delle donazioni libere sarà devoluto al Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo.

Domenica 1 maggio nelle sale del Palazzo Chigi Zondadari un mini corso per assaggiatori a cura di Onav (ore 11) a cui seguirà la consegna dei diplomi del  primo corso Onav. Nel pomeriggio la degustazione riservata ai ristoratori e ai produttori, anch’essa a cura di Onav (ore 16) mentre alle 19.30 nel giardino Nilde Iotti da non perdere le “Letture divine”.
Per informazioni e prenotazioni per le degustazioni: tel. +39 0577 899724

Per maggiori informazioni:
www.comunesanquirico.it

TUTTO IL PROGRAMMA

Venerdì 29 aprile 2011
- Ore 11.00: Apertura Mostra Mercato e banco d’assaggio
- Ore 18.00: Inaugurazione Orcia Wine Festival Palazzo Chigi Zondadari
- Ore 19.30: AperiVINUM: Sfida del gusto Valdorcia Matera

Sabato 30 aprile 2011
- Ore 9.00: Apertura Mostra Mercato
- Ore 10.00: Tavola rotonda in collaborazione con Enoteca Italiana e Onav
- Ore 16.00: Degustazione tecnica vini Orcia a cura di Onav
- Ore 18.00: Degustazione tecnica vini Matera a cura di Onav
- Ore 20.00: Chiusura Mostra Mercato
- Ore 21.00: Cena a Palazzo Chigi Zondadari

Domenica 1 maggio 2011
- Ore 9.30: apertura Mostra mercato e banco d’assaggio
- Ore 11.00: Pillole di vino: Mini corso per assaggiatori a cura di Onav
- Ore 12.00: Consegna dei diplomi primo corso Onav
- Ore 16.00: Degustazione riservata ai ristoratori e ai produttori a cura di Onav
- Ore 19.30: Spettacolo conclusivo – Giardino Nilde Iotti
- Ore 20.00: Chiusura Mostra Mercato

Topics: