Enogastronomia/ARTICOLO

Primavera golosa a San Miniato

Il 24-25 marzo arriva la VI edizione di Pinocchio Ciok

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
pinocchio ciok
Il primo week end di primavera, il 24-25 marzo, si festeggia con il cioccolato a San Miniato Basso (PI). La VI edizione di Pinocchio Ciok è un viaggio nella diversità del cioccolato nelle varie forme e nei vari gusti, che vedranno presenti i piccoli e medi produttori dei distretti enogastromonici della Toscana.

Immancabili sarano gli assaggi di varie qualità del cioccolato nella loro storia e concretezza essendo la materia prima che fa incontrare grandi e piccoli. Nel programma che si potrà arricchire ancora di altre novità dell'ultima ora, spiccano gli incontri sulle degustazioni del cioccolato. Cioccolato che è bene ricordare contiene sostanze che fanno bene al cuore, rafforzano le difese immunitarie e migliorano l'umore. Insomma delizie che però vanno prese nelle giuste dosi. Esiste un detto: "cioccolato con venti grammi felicità senza danni".

E si sprecano i consigli: il cioccolato deve essere profumato e mai opaco, così si riconosce la qualità e non importa se per un buon fondente la massa di cacao può variare dal 55 all'85 per cento, perchè esiste per fortuna anche il cioccolato al latte di cui compaiono gusto, profumo e acidità nelle giuste dosi.

Ma il cioccolato è anche trattamento di bellezza, in  particolare nella pelle. Per la prima volta a Pinocchio Ciok sarà presente la Cioccoterapia. Tutto questo contenitore è Pinocchio Ciok che vedrà anche una vetrina-anteprima giovedi 22 marzo con una cena tutta dedicata al cioccolato, dai primi ai secondi a prezzi davvero popolari, per scoprire il cioccolato e per presentare in anteprima la festa di Pinocchio Ciok 2012.

La manifestazione si svolgerà negli spazi adiacenti della Casa Culturale a S.Miniato Basso con l'organizzazione di Circolo Arci, Casa Culturale e Polisportiva Casa Culturale.

PROGRAMMA PINOCCHIO CIOK 2012

SABATO 24 MARZO

Ore 16:00 / 20: 00  Presso i Negozi e Boutique: Degustazione di Cioccolata accompagnata dai saporosi e profumati vini delle colline Sanminiatesi a cura dell’Associazione Vignaioli San Miniato.

DOMENICA  25  MARZO
Ore 10:00 / 20:00  Area festa: Apertura stand espositivi. Degustazione e vendita cioccolato, olio, vino, vin santo, formaggi, salumi, ortaggi, pane fresco.

Ore 10:00 / 20:00  Area festa: Mercato delle arti, mestieri e decupage

Ore 10:00 / 18:00  Anello Centrale: La vetrina delle stalle

Ore 10:00 / 18:00  Piazza del mercato: Raduno d’auto d’epoca a cura del Club Montalbano Auto e Moto Storiche

Ore 10:00 / 18:00  Anello Centrale: Esposizione di trattori d’epoca

Ore 10:00 / 12:00  Spazio Ragazzi: Quiz e giochi dei ragazzi

Ore 10:30 / 13:00 - 14:30 / 18:00  Area Verde: Mostra, esposizione, insegnamento, kermesse di vario genere equestre a cura dell’Associazione "I Cavalieri di San Miniato".

Ore 11:30 Sala Cioccolata: Assegnazione a cura dei bambini delle scuole primarie di San Miniato Basso del premio “VI° Pinocchio d’argento” alla migliore creazione di cioccolato realizzata da ciascun maestro cioccolataio partecipante.

Ore 15:00 / 17:00 Spazio Cioccolandia: I bambini delle scuole primarie di San Miniato Basso decorano le uova di cioccolato, sotto la guida di maestri pittori e pasticceri

Ore 15:00 Sala Cioccolata: Degustazione gratuita di gelato al cioccolato

Ore 15:00 Sala Cioccolata: Degustazione gratuita di panna fresca e di prodotti al cioccolato a cura di “Mukki Latte”, Dimostrazioni a cura del cioccolatiere Gianluca Gherardi

Ore 15:00 / 17:00  Spazio Ragazzi: Insegnamento delle regole fondamentali dei giochi di tombola e scacchi, come si può risolvere un"rebus" od un "Sudoku"

Ore 15:30 Palco Centrale: Presentazione e degustazione di cioccolata in tazza

Ore 16:00 / 16:30 Palco Centrale: Presentazione e degustazione di “cioccolato in tavolette fiorfiore coop del Venezuela” a cura del Prof Marco Nebbiai dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Alberghiero F. Enriques di Castelfiorentino

Ore 16:00 / 16:30 Centro Benessere - Cioccoterapia: Dimostrazione dei trattamenti al cioccolato dolcemente rassicurante e irresistibilmente voluttuoso, il cioccolato entra a far parte della nuova frontiera del benessere a cura del Centro Estetico le Fate Della Bellezza Day Spa

Ore 16:30  Anello Centrale: Esibizione della battitura di mais con macchine agricole d’epoca del 1911

Ore 16:30 / 17:00 Palco Centrale: Degustazione di pane e cioccolata a tutti i partecipanti

Ore 18:00 Palco Centrale: Consegna del premio “Pinocchio d’argento” all’artigiano che ha prodotto la migliore creazione di cioccolato, Estrazione dei numeri vincenti della sottoscrizione a premi “Pinocchio Ciok 2012”

Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti golosità dolci e salate a cura della Polisportiva Casa Culturale, animazione e giochi per bambini, la mostra dei lavori di sartoria della scuola Morelli Maresca, musiche e canzoni a cura dell’accademia Musicale di San Miniato Basso, i negozi aperti tutta la giornata e il mercato straordinario.

Topics: