Attualità/ARTICOLO

Regione: 3,3 Mln per la "scuola 2.0"

Domande (solo online) entro il 26 febbraio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
scuola_tablet

Scuole toscane finalmente più al passo con i tempi e con le nuove tecnologie. Questo l’obiettivo del progetto regionale che stanzia risorse per un totale di 3,3 milioni di Euro. Due le azioni contenute nell’avviso pubblicato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (Usrt): Cl@assi 2.0 (ogni Istituto deve candidare due classi, per le scuole dislocate in zone montane e/o insulari le due classi candidate possono essere anche di plessi diversi e non in continuità) e Scuol@ 2.0 (i progetti devono interessare almeno un plesso di scuola dove vi sia un ciclo di studi completo).

L’avviso – pubblicato sul sito web dell’Usrt – permette alle scuole toscane di partecipare a una selezione che premierà i progetti migliori relativi alla organizzazione di classi (Cl@assi 2.0) in cui lo strumento tecnologico sia di aiuto alla didattica. Possibile puntare anche su progetti relativi a una scuola intera (Scuol@ 2.0) in cui la tecnologia diventi strumento non solo di supporto alla didattica ma strutturi anche nuove forme spaziali dell’apprendere. Finanziabili acquisti di strumenti (Lim, tablet, pc, software, hardware…) e lavori di riorganizzazione degli spazi scolastici.

Gli Istituti scolastici statali toscani di ogni ordine e grado potranno presentare domanda solo on-line entro il 26 febbraio 2013. Le candidature saranno valutate da una Commissione composta da esperti nella formazione, nello sviluppo della conoscenza e negli strumenti Tic (tecnologie, informazione e comunicazione).
 

In ballo poco più di due milioni e mezzo di euro messi da Regione Toscana e Usrt. Per le scuole situate in zone montane e/o insulari opera inoltre un accordo a tre (Uncem, Regione, Usrt) finanziato con ulteriori 800 mila euro (dal Fondo regionale per la Montagna) che serviranno per integrare i finanziamenti precedenti ma anche per costituire “Centri Scolastici Digitali”: ciò avverrà in scuole situate nelle zone a rischio di chiusura causa la mancanza di un numero di alunni adeguato. Il totale delle risorse dunque disponibili per la successiva ripartizione nelle scuole supera i 3,3 milioni di euro.

L’elenco delle scuole selezionate sarà pubblicato, una volta terminate le operazioni della Commissione esaminatrice, sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Il contributo massimo per ogni singola idea progettuale nell’azione Cl@assi 2.0 non potrà superare 20 mila euro mentre 15 mila euro è il tetto massimo per ogni singola idea progettuale nell’azione Cl@assi 2.0 per le zone montane e insulari. 200 mila euro è il tetto massimo per ogni idea progettuale nell’azione Scuol@ 2.0.

Topics: