Weekend di pioggia su parte della Toscana. Questo quanto previsto dal bollettino regionale della protezione civile per sabato 5 settembre, giornata per cui è stata data un'allerta moderata - di colore arancione - per temporali, sulle province di Grosseto e Siena ('solo' vigilanza per il resto della regione), e per rischio idraulico sulla costa grossetana, in particolare lungo l'alveo dell'Ombrone maremmano.
Quella di sabato 5 è la terza allerta meteo in sei giorni, causata da una forte perturbazione che si avvicina dal Mediterraneo centrale ed interesserà la regione a partire dalla sera di venerdì 4, e per gran parte della giornata di sabato.
Sulla Maremma sono possibili forti temporali persistenti dalla sera di benerdì 4 per poi estendersi anche al senese e aretino durante la mattina del 5. In seguito sono ancora possibili fenomeni di forte intensità, ma più brevi e isolati, più probabili sulle zone di nord-ovest. Si segnala anche forte vento da ovest e mare molto mosso in aumento a localmente agitato sulla costa centrale.
I forti temporali sul sud della regione potranno risultare anche persistenti ed accompagnati da intense precipitazioni con accumuli molto elevati in poche ore, oltre che elevato numero di fulminazioni, forti colpi di vento e grandinate.
I fenomeni persistenti sono meno probabili sul resto della regione. Possibili accumuli puntuali anche superiori a 100 millimetri, con intensità superiore a 50 millimetri in un'ora. In seguito sono ancora possibili fenomeni di forte intensità, ma più brevi e isolati e più probabili sul nord-ovest.
Ti potrebbe interessare anche :
- Alluvioni: varato il pacchetto di agevolazioni per imprese e cittadini
- Toscana, è di nuovo allerta meteo Dopo il caldo riecco i temporali
- Toscana, al via i piani anti alluvioni Ad Expo noti i progetti cantierabili