Carlo Conti cala il suo personale “tris” per la sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo che dirige e conduce dal 2015. E puntuali – in vista della serata inaugurale di oggi - arrivano anche i commenti sui social network dei suoi più grandi amici, Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello che hanno affidato alla rete il loro personale in bocca al lupo, sempre e comunque ironico.
Un Festival – quello di Carlo Conti – sul quale, come da tradizione, fioccano le polemiche e non basterà certo la presenza della regina delle tv Maria De Filippi a placare gli animi delle discussioni online sul compenso del presentatore Rai.
Eppure da stasera – forse – ci sarà tempo anche per parlare di musica. Da parte sua la Toscana porta sul palco sanremese 4 cantanti in gara: 2 sono i big (Marco Masini e Francesco Gabbani), gli altri – che si esibiranno nelle Nuove Proposte – sono Francesco Guasti e Tommaso Pini.
Masini, ormai veterano del Festival, ha conquistato -dal 1990 ad oggi- tre podi sul palco dell’Ariston. Il primo con la sua “Disperato” nella sezione Nuove Proposte (1990) mentre l’anno successivo ottenne il terzo posto con “Perché lo fai” tra i campioni in gara. Masini vinse poi il Festival di Sanremo nel 2004 con “L’uomo volante” mentre quest’anno si presenta con il brano “Spostato di un secondo” che porta la firma (oltre a quella di Masini) anche di Zibba e Calvetti.
Accede nell’Olimpo della musica italiana anche il carrarese Francesco Gabbani che - con la sua “Amen” - ha vinto lo scorso anno il Festival tra gli artisti emergenti, mettendo d’accordo pubblico e critica. Gabbani dopo 12 mesi intensi - che hanno visto la sua musica protagonista del palinsesto dei network radiofonici nazionali - torna all’Ariston con il brano “Occidentali's Karma”, scritto con Filippo Gabbani, Fabio Ilacqua e Luca Chiaravalli.
Gli altri due toscani - in gara tra le Nuove Proposte - sono poi Francesco Guasti (tra l’altro vincitore anche del progetto della Regione Toscana “Toscana 100 band), 34enne cantautore pratese che presenterà al Festival la canzone “Universo” e Tommaso Pini che proverà a conquistare il pubblico con «Cose che danno ansia», brano che l’artista bagnese ha scritto con Andrea Amati e Andrea Francesca Dall’Ora. Sia Guasti che Pini non sono nuovi al grande pubblico della tv nazionale, hanno infatti partecipato entrambi al talent “The Voice” di Raffaella Carrà.
Intanto – in attesa dell’inizio del Festival che – come ogni anno – incollerà alla tv milioni di italiani, Carlo Conti si è lasciato andare ad una battuta, forse per stemperare l’emozione del suo terzo Sanremo.
"Stasera è una serata importante – ha scherzato il conduttore mettendo di mezzo il tifo - c'è Roma-Fiorentina all'Olimpico". Una bella sfida, proprio come quella che attende Conti stasera, uno che – di “scudetti” – a differenza dei viola - ne ha vinti davvero tanti.