17 marzo 2011, l'Italia si mette in posa per lo scatto nazionale. A 150 anni esatti dalla proclamazione dell'Unità, migliaia di professionisti e amatori della fotografia scatteranno istantanee su tutto il territorio italiano, con un unico obiettivo: raccontare il proprio Paese. Le immagini raccolte saranno esposte in oltre 300 mostre allestite, nel settembre 2011, su tutto il territorio italiano, mentre gli scatti migliori saranno visibili a Bibbiena, presso il Centro italiano della Fotografia d'Autore (24 settembre - 30 novembre 2011).
Il grande progetto fotografico, organizzato da Seat PG e FIAF (Federazione Italiana Associazioni fotografiche), in collaborazione con il Comitato “Italia 150”, Nikon ed Epson, è già iniziato, con alcune giornate di prova e attraverso il concorso fotografico Passione Italia (www.passioneitalia.it). Le mostre saranno corredate da un catalogo e verrà realizzato un libro fotografico con le opere che meglio racconteranno il Paese. Le categorie a cui ci si potrà ispirare sono 5: Storia e identità, Lavoro, scienza e tecnologia, Ambiente ed energia, Natura e paesaggio, Vita quotidiana.
Per ulteriori informazioni: segreteria@centrofotografia.org
Per scaricare i moduli di iscrizione e le liberatorie: www.centrofotografia.org
Cultura/ARTICOLO
Scatta la tua "Passione Italia"
Un concorso e una mostra fotografica a Bibbiena dal 17 marzo al 30 novembre 2011

Passione Italia, scatta la tua nazione