Innovazione/ARTICOLO

Scuole di dottorato, ecco le scadenze

C’è tempo fino al 26 luglio per Biologia e Diritto, mentre il 28 scade il termine per Ingegneria dell’informazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
studenti universitari
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ammissione a numerose scuole di dottorato di ricerca dell'Università di Siena per l'anno accademico 2010/2011.

La scadenza per presentare le domande è fissata per il 26 luglio per i dottorati in Biologia e fisiopatologia cellulare, Biologia evoluzionistica, Biomateriali in odontostomatologia ed oftalmologia, Biomedicina e scienze immunologiche, Biotecnologie, Biotecnologie mediche, Diritto dei mercati, Diritto ed Economia, Filologia romanza, Fisiologia-Farmacologia-Tossicologia molecolare e cellulare, Ius publicum europaeum, L'interpretazione. Letteratura italiana, letteratura comparata, Semiotica e comunicazione simbolica, Antropologia, Entologia, Studi culturali, Logos e rappresentazione. Studi interdisciplinari di letteratura, estetica, arti e spettacolo, Medicina molecolare, Preistoria e Protostoria, Storia e Archeologia del mondo antico, Riccardo Francovich: Storia e archeologia del medioevo, Istituzioni e Archivi, Scienze chimiche, Scienze del testo. Edizione Analisi Lettura comunicazione, Scienze della terra-Preistoria, Scienze e tecnologie applicate all'ambiente, Scienze farmaceutiche (con sezione Scienza e tecnologia cosmetiche), Scienze neurologiche applicate, Scienze storiche in età contemporanea.

Il 28 luglio è invece il termine per presentare la domanda di ammissione alla scuola di dottorato di ricerca in Ingegneria dell'informazione.
I bandi sono consultabili alla pagina web http://dottorati.unisi.it/bandi.

La domanda di ammissione dovrà essere inoltrata utilizzando la procedura di iscrizione on-line disponibile sul sito.

Per informazioni: Ufficio Formazione e Post Laurea - Sezione Dottorati di ricerca, Scuole di Dottorato, MSC - Collegio S. Chiara, Via Valdimontone n. 1, e-mail dottorato@unisi.it - telefono 0577 235947-48.

Topics: