Innovazione/ARTICOLO

Staminali, se ne parla a Pisa

Sabato 15 maggio un convegno in onore di Rita Levi Montalcini

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Appuntamento alle 9 sabato 15 maggio per il convegno in onore della professoressa Rita Levi Montalcini dal titolo “Cellule staminali e terapia rigenerativa”. L’incontro è organizzato dall’Ateneo pisano, dal Cnr e dal Lions Club Host di Pisa.

L’incontro, nell’Aula Magna della facoltà di Medicina (via Roma, 55), si aprirà con i saluti del rettore Marco Pasquali, del prorettore per i Rapporti con la Comunità Europea, Paolo Miccoli, del direttore generale dell’AOUP, Carlo Tomassini, e del preside di Medicina, Luigi Murri. Subito dopo seguirà la tavola rotonda sui “Modelli pre-clinici”, coordinata dallo stesso Murri e da Roberto Revoltella, del CNR. Al tavolo si alterneranno l’endocrinologo Piero Marchetti, Federico Cremisi dell’Istituto Di Fisiologia Clinica del CNR, e Biancamaria Longoni, di Chirurgia dei trapianti.

Alle ore 11, il presidente del Lions Club Host, Paolo Marchesi, consegnerà alla Fondazione Rita Levi Montalcini Onlus un contributo in favore delle attività svolte per favorire l’istruzione e la formazione professionale superiore della donna in Africa.

La mattinata terminerà con la tavola rotonda su “Realtà e prospettive di applicazioni cliniche”, coordinata da Ferruccio Bonino, direttore scientifico del Centro per l’uso clinico delle cellule staminali (CUCCS) dell’Ateneo, e da Gabriele Siciliano, del dipartimento di Neuroscienze. Interverranno Riccardo Saccardi, dell’Unità di trapianto di midollo, Stefano Berrettini e Serena Danti, di SOD Otologia - Impianti Cocleari, Silvia Cei, dell’Unità di odontostomatologia e chirurgia orale, Simone Lapi, del Centro trasfusioni e immuno-ematologia, e Peter De Waele, del Cryo-Save di Bruxelles.