Formare giovani promotori di uno sviluppo sostenibile e di buone pratiche nell’ambito di una collaborazione mediterranea. Questi gli obiettivi del corso di perfezionamento in “Culture of Peace and Sustainability”, giunto alla seconda edizione.
Organizzato dal Centro interdisciplinare di scienze per la pace, il corso proseguirà all’Hotel Duomo di Pisa fino a venerdì 11 giugno. Una quarantina gli studenti partecipanti, provenienti da diversi Paesi dell’area mediterranea: Algeria, Egitto, Croazia, Spagna e Italia. In questa seconda edizione il CISP ha anche esteso la partecipazione a studenti provenienti dal Medio Oriente: dalla Palestina, Israele, Libano e Iraq. Il corso è tenuto in parte da docenti del CISP e in parte da docenti ed esperti di altre università italiane ed estere.
Il corso ambisce poi a creare un virtuoso network di conoscenze e relazioni sociali tra esponenti di culture diverse, nella consapevolezza dell’importanza primaria del dialogo e dell’empatia nell’ambito degli studi di pace.
Per maggiori informazioni si può consultare il link al programma, all’indirizzo: http://pace.unipi.it/ricerca/ScambiMediterranei/english/2nd_en/2nd_program.pdf