Oltre 500 i vini in assaggio di 120 tra le migliori aziende della regione per un evento entrato ormai nel novero di quelli da non perdere per gli enofili italiani.
Parliamo di "Terre di Toscana", organizzato dalla testata online L’Acquabuona per le giornate di domenica 11 e lunedì 12 marzo al Lido di Camaiore. Presenti le grandi e storiche aziende insieme alle emergenti, non mancheranno quelle a conduzione prettamente familiare e i prodotti di più largo consumo.
L’appuntamento di Camaiore si è elevato rispetto ad altri per la formula, sincera e senza pretese onnicomprensive, limitandosi ad una delle regioni più importanti d’Italia per il vino, solcandone però al suo interno ogni via, ogni cortile, tutti i filari migliori.
Un passaggio obbligato dunque per degustare le nuove annate dei grandi vini toscani a cavallo tra le anteprime e la grande fiera veronese del Vinitaly, a volte troppo selezionate le prime mentre decisamente affollata, di solito, la seconda.
Il programma prevede l’apertura dei banchi di degustazione dei vini e di assaggio delle specialità gastronomiche che li accompagneranno alle 10,30 domenica e alle 11 il lunedì, ma ci saranno poi eventi collaterali come gli show cooking e un approfondimento sul Riesling, non proprio un prodotto toscano a tutti gli effetti. Del tutto locali invece i focus sui prodotti della cucina, che spazieranno dal mare – con la palamita – alla terra – con il mitico lampredotto – deliziando i palati di tutti i visitatori.
Enogastronomia/ARTICOLO
"Terre di Toscana": ecco i migliori vini
Degustazione super per enofili a Camaiore

vino rosso