degustazioni
17 articoli
ViniPendenti, la festa del vino naturale è alla stazione Leopolda a Pisa
Oltre 60 viticoltori anche dall’estero per proporre uno spaccato della produzione nazionale e non solo tra degustazioni e masterclass
Spirito Toscano al debutto, passerella per distillati e liquori a Livorno
Un fine settimana tra degustazioni e incontri organizzati dall’Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti
Cantine aperte, un week-end per riscoprire i peccati naturali
Nel fine settimana dal 28 al 29 maggio l’iniziativa del Movimento Turismo del Vino Toscana per promuovere aziende vinicole e territorio
Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini
La città del Palio ospita l’evento a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo con le eccellenze premiate da The WineHunter Award
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all’assaggio
Dopo il successo di BuyWine e nell’attesa delle Anteprime di Toscana si annuncia un calendario ricco di manifestazioni ed eventi per la primavera
Il mondo in un bicchiere, torna Vini Migranti a Firenze
La manifestazione ideata da Teseo Geri propone una cinquantina di produttori italiani e non attenti a temi come l’integrazione e la multiculturalità
Terre di Toscana, assaggi d’autore per l’arrivo della primavera
Il 20 e 21 marzo a Lido di Camaiore la manifestazione vinicola giunta alla XIV edizione propone 120 tra le più importanti cantine della regione
Festa della Vendemmia, due mesi di eventi per celebrare le strade del vino
Dalla colazione alle cene in vigna, dai concerti agli assaggi sotto le stelle, dalla meditazione alla degustazione in barca. Un calendario unico che raccoglie gli appuntamenti delle 20 strade toscane del vino
“Calici di stelle 2021” le cantine toscane riaprono le porte al pubblico
Dal 31 luglio al 15 agosto è coinvolto tutto il territorio della Toscana, tema scelto per l’edizione 2021 il “desiderio” e ci sarà anche uno speciale omaggio a Dante Alighieri
Una Firenze così non l’hai vista mai. Turismo esperenziale con ‘Destination Florence Plus’
Dagli Uffizi visitati all’alba alle degustazioni in sidecar o a cavallo. Hanno già aderito 100 alberghi e altri operatori propongono camere, promozioni e tour esclusivi per vivere esperienze uniche
Ornellaia Wine & Talks: degustazione ‘virtuale’ online
Martedì 28 aprile ore 15.00 su Instagram una lezione speciale di Axel Heinz su tre annate da sogno di Ornellaia: 1998, 2001 e 2006
Sapori dei Parchi: un portale per promuovere prodotti (anche) toscani
Il progetto, realizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Unioncamere, suggerisce esperienze gastronomiche presso le aree protette italiane
Mercato nel Campo a Siena, due giorni tra cultura e gusto
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, nella Piazza più famosa della città, torna l’appuntamento con il Medioevo, con oltre 160 caratteristici banchi di legno, cooking show e degustazioni
Enogastronomica, l’eccellenza made in Tuscany in vetrina
Dal 6 all’8 dicembre la Fortezza da Basso di Firenze ospita una tre giorni di mostra mercato con cooking show, masterclass e workshop dedicati all’arte culinaria
Sapori di cinta senese in Val di Merse, due giorni di degustazioni
A Sovicille (Siena) quinta edizione della sagra dedicata all’eccellenza gastronomica di Toscana. Mercatini, convegni, degustazioni e un premio nazionale per i migliori salumi. Il 16 e 17 novembre
Viaggi /
Utopia del Buongusto: 40 serate di cene e teatro in Toscana
Dal 15 giugno al 16 novembre da Capannori a Livorno torna il festival che abbina i sapori toscani agli spettacoli teatrali
Benvenuto Brunello, Italia e Francia si confrontano (ancora). Ma sul vino
A Montalcino una delle anteprime toscane (e italiane) più attese. Degustazioni, convegni, focus, bilanci sulle vendemmie e comunicazione. E poi i premi: quello del Leccio d’Oro e del Giulio Gambelli